Un pellegrinaggio sulle orme di due parroci che hanno lasciato una traccia luminosa, per quanto “scomoda” del loro servizio al Signore e al popolo di Dio. Così Papa Francesco ha definito la sua veloce visita iniziata a Bozzolo, nella bassa mantovana ma diocesi di Cremona, e che si chiuderà a Barbiana, tra le colline del Mugello, sulle tombe di due parroci, don Primo Mazzolari e don Lorenzo Milani.
Entrato nella chiesa di San Pietro a Bozzolo, il Papa si è raccolto a lungo in preghiera davanti al sepolcro di don Mazzolari, scomparso nel 1959, e poi ha ascoltato il saluto del vescovo di Cremona Antonio Napolioni.
Don Primo Mazzolari
Ultimi contenuti per il percorso 'Don Primo Mazzolari'
I testi dei discorsi tenuti da Papa Francesco in occasione del pellegrinaggio sulle tombe di don Primo Mazzolari (a Bozzolo) e di don Lorenzo Milani (a Barbiana).
«Oggi sono pellegrino qui a Bozzolo e poi a Barbiana, sulle orme di due parroci che hanno lasciato una traccia luminosa, per quanto ‘scomoda’, nel loro servizio al Signore e al popolo di Dio. Ho detto più volte che i parroci sono la forza della Chiesa in Italia». Con queste parole il Papa ha iniziato il suo discorso a Bozzolo (testo integrale).
Papa Francesco è atterrato intorno alle 9 nel campo sportivo di Bozzolo, prima tappa del suo pellegrinaggio in forma privata e non ufficiale a Bozzolo (provincia di Mantova e diocesi di Cremona) e Barbiana (provincia e diocesi di Firenze), per pregare sulle tombe di don Primo Mazzolari e di don Lorenzo Milani.
Stamani, 20 giugno, Papa Francesco renderà omaggio in forma riservata a due significative figure di sacerdoti: prima a don Primo Mazzolari, a Bozzolo e poi a don Lorenzo Milani a Barbiana, nel 50° anniversario della sua morte, avvenuta il 26 giugno 1967.
Tv2000, in collaborazione con il Centro Televisivo Vaticano, segue in diretta il pellegrinaggio di Papa Francesco a Bozzolo, in provincia di Mantova, e a Barbiana, in provincia di Firenze, per pregare sulle tombe di don Primo Mazzolari e don Lorenzo Milani nel 50° anniversario della sua morte.
All'Angelus, ieri in piazza San Pietro, Papa Francesco ha invitato alla celebrazione del Corpus Domini e a pregare per la sua visita a Barbiana e Bozzolo. Nuovo appello a favore dei rifugiati.