«Moro e La Pira: due percorsi per il bene comune». Si intitola così l’incontro organizzato a Firenze dalla Fondazione La Pira in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro (1916 - 2016). In programma un convegno in Palazzo Vecchio con un laboratorio per i giovani.
Giorgio La Pira
Ultimi contenuti per il percorso 'Giorgio La Pira'
Sarà padre Bruno Cadorè, Maestro Generale dei Domenicani, a presiedere la concelebrazione Eucaristica sabato 5 novembre alle 18 nella Basilica domenicana di San Marco a Firenze, nel 39° anniversario della morte di Giorgio La Pira.
Dopo la Dichiarazione comune firmata da Papa Francesco e dal Patriarca di Mosca Kirill nello storico incontro a Cuba, un convegno ha ricostruito i tanti legami con la spiritualità orientale che attraversano la nostra regione. Dal monaco medievale Massimo il Greco a don Divo Barsotti, fino ai campi internazionali dell’Opera per la Gioventù «Giorgio La Pira».
Sabato 15 ottobre, a Firenze, un incontro per «rileggere» il documento comune firmato a Cuba da Papa Francesco e il patriarca di Mosca Kirill, alla luce dell'intuizioni sulla Russia di Giorgio La Pira e di don Divo Barsotti. Previsti anche incontri di preghiera ecumenici.
Fiorentino, 95 anni, da sempre legato ad Amintore Fanfani, aveva condiviso con La Pira l’impegno dei cattolici del secondo dopoguerra. Dopo la lunga direzione della Rai aveva fondato la Lux Vide, produttrice di grandi fiction di successo, dalla Bibbia a Don Matteo. Martedì 16 agosto alle 11, nella chiesa di Sant'Eugenio a Roma, i funerali.
Quattro anni di lavoro senza soste sono serviti alla storica pistoiese per completare la biografia, appena pubblicata, del frate friulano di cui quest’anno ricorre il centenario della nascit.
Giovedì 26 e venerdì 27 maggio, a Firenze, doppio appuntamento sulle iniziative di pace del sindaco Giorgio La Pira: presentazione con Massimo Cacciari e Mario Sica del «diario» di Primicerio sulla missione in Vietnam del 1965 e convegno sull'impegno per la pace in Medio Oriente.
Va avanti a gonfie vele il concorso teatrale «In scena la Fede», che vede, tappa dopo tappa, l’avvicinamento al 7 giugno, data della tanto attesa serata di premiazione. Il tutto si terrà a San Donnino, presso Spazio Reale Share Innovation Centre. Il 17 Aprile si è aperto il palcoscenico del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, per far gustare al pubblico lo spettacolo «Verso la primavera», messo in scena dalla Compagnia teatrale Passi di Luce.
Alla Facoltà teologica dell'Italia centrale, nel pomeriggio di martedì 26 aprile, verrà presentato il volume «Abbattere i muri, costruire ponti», che raccoglie le lettere di Giorgio La Pira a papa Paolo VI.
Mario Primicerio, che nel novembre del 1965 - a soli 25 anni - accompagnò La Pira nella difficile missione di pace ad Hanoi, ha dato alle stampe il diario di quel viaggio corredandolo di un'accurata ricostruzione storico e di tanti documenti.