“Il loro sogno si è infranto contro la realtà”. Con queste parole Stefan Enchelmaier, politologo dell’Università di Oxford, commenta le dimissioni della premier britannica Liz Truss.
Politica
Ultimi contenuti per il percorso 'Politica'
“Mi auguro che Giorgia Meloni agisca seguendo tutte le cose che ha detto in linea con il Governo Draghi. È chiaro che dovrà conquistarsi autorevolezza sul campo”. Lo ha detto l’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, card. Matteo Maria Zuppi, rispondendo ieri sera ad alcune domande nel programma “Controcorrente”.
Ignazio La Russa, senatore di Fratelli d’Italia, è stato eletto presidente di Palazzo Madama nella prima seduta della XIX legislatura. Ha ricevuto 116 voti e la maggioranza assoluta richiesta era di 104.
La nuova legislatura ai blocchi di partenza. Tutte le tappe per arrivare alla formazione del Governo
Il 13 ottobre si riuniranno per la prima volta le Camere elette lo scorso 25 settembre, entro venti giorni dal voto come prescrive la Costituzione.
A Camaldoli la Scuola di politica della rivista Il Regno dal 29 settembre al 2 ottobre sulle “forme e figure della politica del passato prossimo per indagare alcune derive del presente”
La Corte costituzionale riunita in camera di consiglio ha eletto presidente la professoressa Silvana Sciarra.
“L’Italia deve credere nel proprio futuro e la politica deve aiutare questa grande idealità con la stessa passione e con lo stesso senso di interesse nazionale ed europeo che animò quella generazione che ci ha consegnato il Paese”. Lo ha detto il presidente della Cei, card. Matteo Zuppi, intervenuto a “Il cavallo e la torre”, su Rai Tre, in collegamento da Lourdes.
Al Meeting di Rimini il presidente dei vescovi italiani sottolinea come “senza passione per l’uomo domina l’algoritmo”. “La risposta alle pandemie e alle guerre è nella passione per l’uomo che aiuta a ricostruire”, ha aggiunto
Un “sentito ringraziamento” al presidente Mario Draghi e un appello alla responsabilità. Pubblichiamo di seguito la dichiarazione del Presidente della CEI, Card. Matteo Zuppi, sulla situazione sociale e politica del Paese.
Si celebra domenica 24 luglio il centenario dalla nascita di Maria Eletta Martini: la politica e insegnante lucchese, scomparsa nel 2011, ha rappresentato una delle voci più autorevoli e riconosciute della politica nazionale del '900.Il ricordo di Emanuele Rossi
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...111