Con il 1° gennaio nasceranno in Toscana Scarperia e San Piero (Fi), Casciana Terme Lari (Pi), Crespina Lorenzana (Pi), Pratovecchio Stia (Ar). All’unanimità la commissione Affari istituzionali, presieduta da Marco Manneschi (IdV), licenzia le proposte di legge istitutive
Comuni
Ultimi contenuti per il percorso 'Comuni'
Il Consiglio regionale ha preso atto dell’esito del referendum ed ha bloccato l’istituzione dei nuovi comuni. Gli interventi di Manneschi (IdV), Santini (PdL), Chiurli (Misto), Spinelli (Pd), Morelli (Pd), Gambetta Vianna (Più Toscana), Bartolomei (PdL), Sgherri (Fed. Sinistra) e dell’assessore Bugli
Si arricchisce di una nuova misura l'impegno della Regione per sostenere la scuola dell'infanzia. Per l'anno scolastico in corso ha infatti stanziato 1,5 milioni di euro per buoni scuola che le famiglie con Isee inferiore a 30.000 euro possono utilizzare per ridurre la tariffa per la frequenza da parte dei loro figli di scuole dell´infanzia paritarie private e degli enti locali (3-6 anni).
Parte domani la tre giorni di formazione dedicata ai 70 giovani del Servizio Civile Regionale impegnati nei 35 sportelli «Ecco Fatto!» aperti in Toscana grazie al progetto voluto da Uncem e Regione per incrementare i servizi delle zone collinari e montane e delle aree disagiate.
I piccoli comuni italiani chiedono «l'immediata cancellazione del Patto di stabilità interno» e sottolineano che «nessuno può obbligarli a fondersi», soprattutto in virtù del recente Ddl Delrio su fusioni e unioni di comuni definito «inadeguato».
La Regione Toscana e l'Anci Toscana chiedono al governo di ripensare alcune norme del ddl Delrio su unioni e fusioni di comuni.
Lottomatica è presente presente alla XXX assemblea nazionale Anci, al via oggi a Firenze, dove la società terrà un convegno sul gioco responsabile e lancerà la terza edizione della campagna informativa «18+» realizzata in collaborazione con il Moige (Movimento italiano genitori) e la Fit (Federazione italiana tabaccai) sulla prevenzione del gioco minorile, del gioco problematico e per la tutela dei giocatori contro i rischi connessi ad un approccio scorretto al gioco.
Oreste Giurlani (Uncem): «Nella manovra del governo ci sono segnali incoraggianti. Ma l'applicazione pratica delle nuove tasse per i comuni è tutta da verificare»
Dopo i referendum consultivi che ci sono stati da primavera fino all'inizio di ottobre, nel 2014 in Toscana ci saranno sedici Comuni che diventeranno otto. E per loro c'è una buona notizia.
Secondo Uncem ancora confusione sui «presunti» risparmi consistenti che si otterrebbero dalle fusioni dei piccoli comuni. Uno studio dell’Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana (Irpet) stima che sul territorio della provincia di Grosseto la spesa diminuirebbe di circa 18-20 milioni di euro, con un risparmio stimabile intorno il 30%.