Il documento è stato approvato a maggioranza con i voti del Pd (eccetto quello del consigliere Bambagioni) e del M5S; astenuta Sì–Toscana a sinistra, contro hanno votato Lega Nord, Forza Italia e FdI
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
All’unanimità il Consiglio regionale ha approvato le linee generali di indirizzo per la redazione del Piano di prevenzione della corruzione per il triennio 2016-2018 contenute in una deliberazione dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale. E’ stato lo stesso presidente Eugenio Giani ad illustrarle in aula.
Il Consiglio regionale torna a riunirsi martedì 19 gennaio alle 15.30 e mercoledì 20 alle 9.30 (con eventuale ripresa pomeridiana). Ad aprire i lavori il voto sulla deliberazione che detta linee generali di indirizzo per la redazione del Piano di prevenzione della corruzione per il triennio 2016-2017-2018.
«Dei 4500 scarichi fognari censiti in Toscana, solamente circa 1300 vanno ai depuratori, gli altri sversano liquami e acque inquinate direttamente nei fiumi o in mare, in molti casi con valori che vanno ben oltre il limite fissato per legge dieci anni fa» afferma Tommaso Fattori capogruppo in regione di Sì -Toscana a Sinistra e membro della Commissione Ambiente.
Il presidente del Consiglio regionale ha un piccolo presepe nella sua stanza: «Valori e tradizione millenaria, da rispettare con sobrietà e misura»
Sì all’aeroporto e alla nuova pista di Peretola, ma solo a condizione che siano messi in sicurezza l’osservatorio con la presenza della Toscana al Ministero dell’Ambiente per vigilare sulla criticità emerse e il piano di riordino della Piana. Queste le tappe che il Governatore Enrico Rossi ritiene fondamentali lo sviluppo della pista di 2 mila 400 metri dello scalo fiorentino. Mugnai (capogruppo Forza Italia): «scelte di ipocrisia politica»
Presentata l’edizione 2015-2016. Avvio delle celebrazioni il 28 alla Pergola, sulle note di Cacciapaglia. Il 30 la seduta solenne: palazzo Panciatichi si illumina in contemporanea con il Colosseo.
Parere positivo su regolamento Giunta in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie. Pronto soccorso: raccomandati percorsi a misura di bambino e adolescente. Dibattito acceso con le opposizioni
All’unanimità la commissione Affari istituzionali licenzia la proposta di legge. Parere negativo, a maggioranza sull’abolizione delle indennità di funzione proposta da M5S e Sì Toscana a sinistra. Il presidente Bugliani (Pd): «Risultato fondamentale per contenere i costi della politica»
La Marsigliese in apertura dei lavori dell’aula, unita all’Inno di Mameli, per testimoniare la vicinanza piena e totale tra il popolo italiano e quello francese, e in particolare tra la Toscana e i cugini d’Oltralpe.