Parere positivo su regolamento Giunta in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie. Pronto soccorso: raccomandati percorsi a misura di bambino e adolescente. Dibattito acceso con le opposizioni
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
All’unanimità la commissione Affari istituzionali licenzia la proposta di legge. Parere negativo, a maggioranza sull’abolizione delle indennità di funzione proposta da M5S e Sì Toscana a sinistra. Il presidente Bugliani (Pd): «Risultato fondamentale per contenere i costi della politica»
La Marsigliese in apertura dei lavori dell’aula, unita all’Inno di Mameli, per testimoniare la vicinanza piena e totale tra il popolo italiano e quello francese, e in particolare tra la Toscana e i cugini d’Oltralpe.
La Toscana onora le vittime di Parigi listando a lutto le bandiere della sede del Consiglio regionale. Il presidente Eugenio Giani: «Scossi ma determinati a non farci intimorire da atti terroristici. Solidali con popolo francese»
Di fronte all'assurda cancellazione di una visita didattica alla mostra «Bellezza divina» da parte di una scuola elementare, il presidente del consiglio regionale, Eugenio laico, da laico, ha deciso di dare un segno, appendendo nel suo ufficio un crocifisso di sua proprietà.
«No alla mostra coi crocifissi, scuola elementare rinuncia a Divina Bellezza per non urtare i non cattolici». Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Stefano Mugnai: «Non è così che si fa integrazione»
Su una popolazione carceraria toscana di 3mila 247 detenuti, 836 sono tossicodipendenti e 1071 sono dietro le sbarre per violazione della legge sulla detenzione illecita di sostanze stupefacenti (dati aggiornati a giugno 2015).
L'associazione dei «Ricostruttori», con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, organizza domenica 8 novembre un incontro dal titolo «L’amore per la natura. Le grandi religioni in dialogo con la Lettera Enciclica di Papa Francesco "Laudato Si’"».
Spicca tra cinque Regioni, la nostra Toscana, ma per i passivi di bilancio negli ospedali, in una sorta di rosa benchmark ma all’incontrario: sono gli esiti dell’indagine con cui l’Agenzia nazionale di sanità (Agenas) ha messo sotto la lente i conti 2014 degli ospedali di 14 regioni italiane tra cui, appunto, la Toscana.
«L’impegno è quello di dare contributo, anche attraverso i bandi sul fondo sociale europeo, alle alleanze territoriali stabili tra scuola, impresa, università, mondo del lavoro, per metterle nelle condizioni di operare con azioni significative sul territorio regionale, il tutto per migliorare la qualità dell’offerta scolastica e formativa». Ad affermarlo, nel corso dell’audizione svolta stamani in commissione Sviluppo economico e Cultura, è stata l’assessore all’istruzione e alla formazione professionale della Regione, Cristina Grieco.