L’iniziativa del capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Stefano Mugnai a seguito del caso Asl 12: «Voglio l’elenco nominativo e gli esiti sulle verifiche di incompatibilità. Ricognizione in Giunta, Consiglio e atti del Presidente dal giugno 2014 in qua»
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
«Semplificare non vuol dire togliere», così la consigliera del Pd Ilaria Bugetti commenta la possibilità che Prato debba dire addio alla Prefettura di via Cairoli in base alla riforma della Pubblica amministrazione che prevede il taglio degli uffici territoriali del Governo e il loro conseguente accorpamento.
Ricorre domani, mercoledì 12 agosto, il 71esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema, perpetrata dai tedeschi in ritirata durante la seconda guerra mondiale. Il 12 agosto 1944 i soldati dei reparti Ss radunarono 560 abitanti del borgo di Sant’Anna, soprattutto anziani, donne e bambini, e dopo averli barbaramente uccisi, ne bruciarono i corpi.
Il 29 maggio 1985 39 persone allo stadio Heysel di Bruxelles per la finale di Coppa dei Campioni fra Juventus e Liverpool terminarono tragicamente le loro esistenze. Una tragedia che verrà ricordata in Consiglio regionale, a settembre con la consegna del Gonfalone d’Argento all’Associazione Familiari Vittime dell’Heysel
Il presidente dell’assemblea regionale fa il punto dopo il tour nei territori. «A settembre una relazione per il Consiglio con i temi emersi dai comuni capoluogo di Provincia»
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle hanno depositato un'interrogazione rivolta al presidente Enrico Rossi e all'assessore Stefania Saccardi sul tema immigrazione
«Con decreto ministeriale l’8 maggio scorso sono stati trasferiti dallo Stato alla Regione Toscana 9,2 milioni di euro a favore delle scuole paritarie ed acquisiti con delibera al bilancio regionale in data 18 maggio». A denunciare questa incresciosa situazione è il consigliere regionale della Lega Nord Jacopo Alberti
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle hanno presentato una proposta di modifica del regolamento interno al Consiglio Regionale finalizzata a permettere la diretta streaming delle commissioni permanenti e la consultazione contestuale, via web, dei documenti trattati nelle sedute.
Una risoluzione con cui “il Consiglio regionale, d’intesa con il Comune di Siena, il Consorzio tutela del Palio e il Magistrato delle contrade”, si impegna a “salvaguardare il valore storico e sociale del Palio di Siena” è stata oggi approvata all’unanimità dall’Aula.
Sì unanime dell’aula ad una mozione di Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia) che impegna la Giunta regionale ad emanare il regolamento di attuazione sulle nuove disposizioni per l’utilizzo dei defribillatori semiautomatici esterni nell’ambito della pratica fisica e sportiva.