Ecco cosa prevede la nuova legge regionale toscana che verrà utilizzata per la prima volta il prossimo 31 maggio (con eventuale ballottaggio il 14 giugno) per rinnovare il Consiglio regionale e la giunta.
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
«Tutele e diritti dei minori nell’ordinamento costituzionale europeo ed internazionale: un impegno di tutti e di ciascuno». Questo il titolo della Giornata della Solidarietà 2015, in programma a Pisa lunedì 27 aprile, organizzata dall’Associazione Nicola Ciardelli Onlus con la collaborazione del Comune per ricordare il Maggiore pisano caduto in Iraq nel 2006.
E’ Stefano Mugnai il candidato di Forza Italia per la presidenza della Regione. Cercherà di sfidare il governatore uscente Enrico Rossi e il Pd. Il nome di Mugnai, consigliere regionale uscente, è uscito dopo un lungo vertice a Palazzo Grazioli.
Il Consiglio regionale della Toscana nel corso del 2014 ha approvato 71 leggi, delle quali 36 su iniziativa della Giunta e 34 su iniziativa del Consiglio. La produzione legislativa è aumentata quantitativamente non solo rispetto alle 60 leggi del 2013, ma soprattutto nella consistenza, con un numero di articoli quasi raddoppiato.
«Il piano del paesaggio rappresenta l'atto centrale della legislatura che ci stiamo lasciando alle spalle, un atto che avrà ricadute di grandissimo significato sul futuro che intendiamo costruire per la Toscana». Con queste parole il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha salutato l'«accordo di copianificazione» firmato ieri assieme al ministro Dario Franceschini, passaggio conclusivo del lungo iter del piano, primo in Italia assieme a quello adottato dalla Puglia.
Oltre 600 professionisti senesi – architetti, ingegneri, geometri, agronomi, periti industriali e avvocati – hanno preso parte al convegno, organizzato dai propri Ordini e Collegi, che si è tenuto ieri al Teatro del Popolo di Colle di Val d'Elsa (Siena).
«Paesaggio, come metafora del futuro». E' l'evento sul tema del paesaggio e della pianificazione paesaggistica che la Regione Toscana coordina per l'Expo di Milano, e che vede la partecipazione di altre otto regioni italiane. L'appuntamento è il prossimo 16 maggio presso l'Auditorium di Palazzo Italia.
Il Consiglio regionale della Toscana riprenderà domani mattina alle 9 l’esame del Piano di indirizzo territoriale con valenza di Piano del paesaggio per arrivare alla definitiva approvazione, anche con la possibilità di eventuale prosecuzione notturna.
Duecento emendamenti e un appello ai consiglieri di maggioranza: «Antepongano l’amore per la Toscana ai discutibili interessi di bottega»
Il presidente della Regione in una comunicazione all’Aula chiesta a seguito della mediazione con il Ministero. «Regoliamo il volto della Toscana nel mondo»