Antonio Mazzeo (Pd) è stato eletto presidente del Consiglio regionale della Toscana nell’undicesima legislatura. Il nuovo presidente è stato eletto con 36 voti favorevoli, mentre Irene Galletti (M5S) ha ottenuto 1 voto. Due le schede nulle. Mazzeo, indicato dal gruppo Pd, ha raccolto anche i voti del centrodestra.
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
E’ iniziata la prima seduta dell’undicesima legislatura del Consiglio regionale della Toscana. I lavori sono al momento presieduti dal consigliere più anziano d’età, Luciana Bartolini (Lega), affiancata dai due consiglieri più giovani, Elena Meini (Lega) e Alessandra Nardini (Pd), che svolgono le funzioni di segretari.
Certamente non è ancora la composizione definitiva del Consiglio regionale della Toscana: dall’elenco degli eletti della maggioranza si dovranno infatti sottrarre coloro che andranno a ricoprire il ruolo di assessori e rimpiazzarli con i primi non eletti, e anche nella minoranza dovrebbe essere esercitata almeno un’opzione che darà il via libera a un secondo arrivato.
Nasce la Consulta regionale del Terzo settore, sarà organo di proposta e consultazione. La Pubblica amministrazione potrà affidarsi direttamente agli Enti di Terzo settore senza ricorrere ad appalti pubblici come deciso dall’ultima sentenza della Corte Costituzionale.
“Quarantena poetica”. E’ questo il titolo dell’iniziativa lanciata dal Parlamento regionale degli studenti della Toscana, per unire i giovani con la scrittura, e fargli esprimere emozioni e sensazioni oltre che un modo per trascorrere il tempo in quarantena
Con 6 voti favorevoli Giuseppe Fanfani è stato indicato dalla commissione Affari istituzionali come il nuovo garante regionale dei diritti dei detenuti. L’atto passa all’ordine del giorno del Consiglio regionale per la nomina definitiva
Cinquant’anni fa nasceva la Regione Toscana, insieme a tutte le altre a «statuto ordinario». Tra i testimoni di quel tempo c’è Giuseppe Matulli, allora giovane esponente democristiano, che fu eletto nel primo Consiglio regionale toscano.
Un consigliere ragionale della Lega ha lanciato in Commissione sviluppo economico la sua «ricetta» per rilanciare il turismo termale: riaprire le «case chiuse» ed esporre le donne in vetrina...
Il super batterio New Delhi continua e mietere vittime. Con l'ultimo decesso, registrato a Siena, il conto sale a 32 morti in poco più di 10 mesi. Forza Italia vuole vederci chiaro sulla propagazione nei nosocomi toscani del temibile micro organismo, lanciando la proposta di una commissione d'inchiesta del Consiglio regionale.
In Toscana nel 2019 le borse di studio continueranno a essere garantite a tutti gli idonei. L'azienda regionale per il diritto allo studio, ad ogni modo, intende mettere in campo interventi supplementari per i disabili, gli appartenenti a famiglie disagiate e anche a beneficio degli universitari che restano tagliati fuori dalle borse per il superamento del requisito Isee.