Va già in archivio il bonus bebè della Regione Toscana. Nonostante la Giunta regionale avesse definito la copertura economica per il triennio 2013-2015, i genitori che avranno un figlio nel 2015 non potranno più accedere al contributo di 70 euro al mese, cancellato oggi con una variazione di bilancio.
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
All’ordine del giorno l’istituzione dell’osservatorio per la legalità, disposizioni di carattere finanziario, il Pit con valenza di piano paesaggistico. L’assemblea è convocata anche sabato 28 marzo per la seconda lettura di modifiche statutarie
Per raccogliere le segnalazioni di fatti ed atti che, pur non costituendo necessariamente notizia di reato, possono segnalare situazioni di illegalità, o indicare la presenza di infiltrazioni mafiose, nasce in Toscana l’Osservatorio regionale della legalità.
Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la nuova disciplina per l’assegnazione, la gestione e la determinazione del canone di locazione degli alloggi di edilizia pubblica, che modifica la legge 96 del 1996.
Ok dal Governo al decreto legge per fissare a domenica 31 maggio un unico election day per Regionali e amministrative.
Dopo la relazione finale dell’indagine conoscitiva della Regione: «Un progetto costato caro, mal pubblicizzato e impiegato nel modo sbagliato»
Il presidente Rossi e l'assessore Marroni all'aula del Consiglio regionale: atto necessario per salvare settore. Il vicepresidente della Commissione sanità Mugnai (Fi) in aula ribatte alla giunta: «La vostra riforma è un refuso della politica. I fatti vi smentiscono»
Si terrà a Firenze mercoledì 4 marzo a partire dalle ore 9.30 (Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18), il convegno organizzato dal Garante toscano per i diritti dei detenuti. Saranno presenti i presidenti di Consiglio e Regione Alberto Monaci ed Enrico Rossi
La comunicazione del presidente della Giunta, Enrico Rossi, sulla riforma della sanità toscana, aprirà la seduta del Consiglio convocato martedì 3 marzo alle 15. All’ordine del giorno, dopo la comunicazione di Rossi, tre proposte di legge di modifica alle norme per l’elezione del Consiglio regionale e del presidente della Giunta.
Iniziato il percorso per individuare i candidati del Partito Democratico della Toscana alle prossime regionali: la Direzione regionale che si è riunita oggi pomeriggio a Firenze infatti ha approvato all'unanimità il Regolamento per la definizione delle candidature a consigliere, con modalità e tempi di presentazione, e il Codice etico (approvato con 5 astenuti) a cui si devono attenere i candidati, con le norme e i tetti di spesa per la campagna elettorale.