Tema specifico della riunione sarà «l’emergenza regionale conseguente all’eccessivo sovraffollamento egli istituti penitenziari» e intende dare seguito alla precedente seduta che già delineava «una situazione grave e di emergenza dove precise scelte legislative hanno trasformato i penitenziari in luoghi di contenzione»
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
La mozione, incentrata sul tema della sanità e in particolare sulla vicenda dell'Asl di Massa che vede Rossi tra gli indagati, ha visto il voto contrario dell'intera maggioranza. L'Udc non ha invece partecipato al voto. Respinta anche una mozione di «censura» presentata sempre dall'Udc
La Scaletti ha spiegato che «è stata una scelta dolorosa e difficile» ma «l'Idv a cui avevo aderito non esiste più». Passaggio dall'Idv a Centro democratico anche per i consiglieri regionali Rudi Russo e Maria Luisa Chincarini che daranno vita a un gruppo autonomo. Presenti anche Tabacci e Donadi
All’ordine del giorno la mozione di sfiducia nei confronti del presidente della Giunta regionale, Enrico Rossi. La questione è relativa alla vicenda della Asl di Massa con il «buco» da 420 milioni di euro che vede il governatore tra gli indagati
La questione è relativa alla vicenda dell'Asl di Massa con il «buco» da 420 milioni di euro che vede il governatore tra gli indagati. La mozione è stata depositata dal gruppo del Pdl ed è sottoscritta anche dai consiglieri di «Più Toscana» e dai due consiglieri del gruppo misto Dario Locci e Marina Staccioli
Il presidente del Consiglio regionale illustra i provvedimenti approvati all’unanimità: la legge che ridefinisce i trattamenti economici per presidenti di Giunta e Consiglio e per i consiglieri regionali. E poi l’abolizione del sistema del vitalizi. Ci sarebbero altri tagli da fare ma «la “casta dei legulei” ci blocca» (video intervista)
Fra i tanti interventi previsti spiccano i lavori di ristrutturazione di villa Basilewsky per adibirla a nuova sede di uffici regionali (per un totale di costi in tre anni di 6 milioni e 650 mila euro), i lavori di restauro alla villa medicea di Careggi
La legge finanziaria e il bilancio di previsione hanno avuto il via libera a maggioranza, con il voto contrario di Pdl, Udc, Più Toscana e dei consiglieri Locci e Staccioli del gruppo Misto. Il presidente Enrico Rossi: abbiamo raschiato il fondo del barile
Per il prossimo anno la manovra fiscale sarà alleggerita di 13 milioni. La manovra su Irap, addizionale Irpef, bollo e demanio porterà così nelle casse regionali, secondo le stime, circa 233 milioni di euro.
Remaschi (Pd) «Ci siamo dati obiettivi più ambiziosi del Decreto Balduzzi andando a incidere sulla rete territoriale». In tema di emergenza-urgenza Remaschi ha inoltre ricordato la riduzione a 3 delle centrali del 118. Mugnai (Pdl): provvedimento confuso. Carraresi (Udc): insoddisfatti. Locci (gruppo misto): non toccati i carrozzoni