La commissione Sviluppo Economico del Consiglio regionale dà il via libera alla proposta di bilancio previsionale 2018-2020 dell'azienda toscana per il diritto allo studio (Dsu). La Regione Toscana conferma lo stanziamento complessivo: 62,275 milioni.
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
Le elezioni politiche cambiano, in parte, anche il Consiglio regionale eletto nel 2015. Quando mancano circa due anni alla fine della legislatura - fissata al 2020 - entrano 4 consiglieri regionali nuovi per sostituire i neo eletti parlamentari nelle fila del centrodestra.
Al Palazzo del Pegaso a Firenze, sede del Consiglio regionale della Toscana (via Cavour 2) è in corso la personale di Luca Macchi «Paesaggio immaginato». In mostra una scelta di dipinti che hanno per filo conduttore il paesaggio, sempre presente sullo sfondo delle composizioni di Macchi. Un paesaggio sentito, più che dipinto dal vero, che corrisponde al paesaggio toscano. Tra le opere in mostra «La Terra» (2017), grande figura concepita come personificazione del pianeta, e «Nel costato di Firenze» (2018), composizione dedicata alla città e accompagnata da una poesia di Mario Luzi. Nella foto, il dipinto del 2017 che dà il titolo all'intera esposizione.
È stata presentata stamani, in Consiglio Regionale, la Relazione annuale sul Servizio Idrico Integrato del direttore generale dell’Autorità Idrica Toscana, Alessandro Mazzei.
Lo ha annunciato il presidente Stefano Baccelli (Pd) al termine della seduta ordinaria. «Abbiamo atteso qualche giorno per non essere d’intralcio ad attività importanti. Doverosa espressione di solidarietà e vicinanza ma anche occasione per essere pronti a sostenere tutte le iniziative che saranno necessarie»
Il presidente del Consiglio regionale propone la massima onorificenza dell’assemblea toscana per i vigili del fuoco che hanno contribuito al salvataggio di tre bambini a Ischia. I due avevano già partecipato alle operazioni di soccorso all’hotel Rigopiano
Il pagamento del contributo annuale ai consorzi di bonifica anima il dibattito politico in Toscana, specie dopo il voto bipartisan del Consiglio regionale che ne chiedeva la soppressione. Oggi interviene il governatore Rossi, che difende i consorzi, ridotti da 26 a 6 e lancia una proposta.
Il Consiglio regionale ha autorizzato con voto unanime i referendum per la fusione dei comuni di Pergine e Laterina e di quelli dell'Appennino in Garfagnana (Pieve a Fosciana, Fosciandora e San Romano).
Il project financing per la costruzione dei nuovi ospedali delle Alpi Apuane, Lucca, Pistoia e Prato forse non era davvero tale. È quanto si ricava dalla relazione della Corte dei Conti diramata oggi, in sede di udienza di parifica del bilancio della Regione Toscana.
Il Comune di Prato festeggia la cinquantesima edizione del moderno corteggio storico, la manifestazione dell'8 settembre che rievoca le tradizioni popolari della città. Gli spettacoli cambiano orari e saranno arricchiti da nuovi gruppi, oltre che da eventi collaterali. L'anniversario verrà omaggiato dal Consiglio regionale.