Al termine del dibattito l'Aula ha approvato tre mozioni per chiedere un piano generale per la messa in sicurezza delle zone a rischio, per aiuti alle imprese, la sospensione delle tasse, il credito agevolato per i soggetti colpiti, il varo della legge nazionale sulla valorizzazione delle aree agricole
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
Gli interventi del presidente del Consiglio Monaci e di Enrico Rossi. Cento milioni da una variazione di bilancio per le somme urgenze, gli interventi di primo ripristino e per una apprezzabile riduzione della pericolosità idraulica. Altri 100 milioni per prestiti agevolati attraverso un patto con gli istituti di credito
La commissione Sanità e politiche sociali è stata oggi sull’isola, per fare il punto sull’organizzazione socio-sanitaria. Il presidente della Commissione ha annunciato che domani sarà presentata una mozione in Consiglio regionale
Due comunicazioni della Giunta all’ordine del giorno del Consiglio convocato martedì 20 novembre (alle 15) e mercoledì 21 (9.30). Al voto la nomina del collegio dei revisori dei conti della Regione
L’annuncio è stato dato dal presidente del Corecom Sandro Vannini nel corso di un’audizione con le 35 emittenti televisive private della Toscana. Presenti anche Tv Prato e TSD
La Commissione regionale d’inchiesta sull’attività di affidamento dei minori a comunità e centri di accoglienza ha sentito responsabili e operatori delle Società della Salute dell’area pratese, della Valdinievole e di Livorno su casi specifici di minori affidati a persone all’interno della Comunità del Forteto
Quattro sindaci di alcuni comuni dell'Isola d'Elba sono saliti sul tetto dell'ospedale di Portoferraio per protestare contro la chiusura di alcuni reparti e servizi. Appena ieri il sindaco di Portoferraio Roberto Peria (Pd) si era dimesso. Mugnai (Pdl): «La Commissione Sanità ascolti i sindaci già nella prossima seduta disponibile, quella del 15 novembre»
Marina Staccioli, consigliera regionale del Gruppo misto: «A un anno dal switch off ancora molti cittadini al buio. E la Regione paga». La spesa raddoppia: prima per dotarsi di un nuovo apparecchio televisivo o di un decoder, poi per installare il satellitare. Un danno che si ripercuote sulle emittenti locali
Se entro fine mese non sarà pubblicato il bando di gara per il nuovo gestore, scatterà la procedura. L’assessore Bramerini risponde in aula ad un’interrogazione di Nicola Nascosti (PdL): «La decisione dell’assemblea dei sindaci ha sorpreso anche noi»
La Toscana è la regione più tartassata dalla riforma approvata dal governo: di dieci Province ne restano solo 3 più la città metropolitana. Una soluzione che ha però una sua logica e che riprende la proposta lanciata a suo tempo da Rossi.