Appuntamento in Palazzo Paciatichi-Covoni per la seduta solenne del Consiglio regionale, mercoledì 27 aprile, in occasione delle celebrazioni dell’Indipendenza Toscana.
Consiglio regionale
Ultimi contenuti per il percorso 'Consiglio regionale'
Via libera in aula a una mozione sulla regolamentazione delle prestazioni sanitarie intramoenia. L’atto, presentato da numerosi consiglieri del Pd (primo firmatario Leonardo Marras), è stato approvato a maggioranza, con i voti contrari dei gruppi Sì-Toscana a Sinistra e M5S e con l’astensione del centrodestra. Altre due mozioni sull’argomento, una presentata dai consiglieri di Sì e una dai consiglieri di M5S, sono state respinte
Ripercorse le tappe dai primi sospetti fino agli ultimi sviluppi. «Commissione regionale al lavoro per accertare correttezza procedure ed eventuali correzioni. Fatto orribile, insopportabile per la nostra sanità. Massima disponibilità e collaborazione»
«Buon 2017 a tutti». Con queste parole il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha inaugurato l’inizio dell’anno secondo il calendario che lo fa coincidere con l’annunciazione della nascita di Gesù.
Il «Portavoce dell’opposizione», previsto dall’articolo 10, comma 2, dello Statuto della Regione Toscana, continuerà a chiamarsi così. Con trenta voti contrari e sei voti favorevoli, espressi per appello nominale, il Consiglio regionale ha bocciato la proposta del Movimento Cinque Stelle di cambiarlo con «Portavoce della coalizione». Nello Statuto si precisa che il portavoce dell’opposizione «è espresso dai gruppi consiliari della coalizione di minoranza maggiormente rappresentativa».
Cerimonia di conferimento domenica 13 marzo alle 12, in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi, con il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. Alle 11.30 incontro con la stampa in sala Barile
Il presidente del Consiglio toscano lo ha annunciato nel corso della seduta dell’osservatorio regionale. «Serve normativa per indirizzare scelte e impegni sui diversi settori di interesse strategico. Non sarà solo una legge di risorse»
Via libera alla richiesta di escludere le indennità di accompagno dei disabili dalla determinazione dell’indicatore Isee, che serve a misurare la reale condizione economica di una famiglia o di un singolo cittadino.
Il legale della vedova di David Rossi, morto dopo essere caduto dalla finestra del suo ufficio a Rocca Salimbeni, è stato ascoltato dalla commissione regionale presieduta da Giacomo Giannarelli (M5S) illustrando le motivazioni che hanno determinato la riapertura delle indagini sulla morte del responsabile della comunicazione dell’istituto di credito
Illustrata in commissione Sanità e politiche sociali la proposta di legge 67. Giornata fitta di audizioni, con sguardo attento agli ex convenzionati della sanità