Pardini riesce a strappare sul filo la vittoria a Raspini, assessore uscente. Nella città del marmo Serena Arrighi riporta al sinistra al governo dopo la parentesi dei Cinquestelle
Elezioni
Ultimi contenuti per il percorso 'Elezioni'
Vediamo in estrema sintesi i contenuti di questa consultazione che, come sempre per i referendum abrogativi, sarà valida se parteciperà al voto la metà più uno degli aventi diritto
Il 24 aprile i francesi ancora alle urne per decidere chi guiderà il Paese nei prossimi 5 anni
Lunedì 24 gennaio iniziano le votazioni per il presidente della Repubblica. Le cronache sono piene di ricostruzioni sui movimenti tra e dentro i partiti e i gruppi parlamentari, Per districarsi in questa fase può essere utile una piccola guida con alcune parole-chiave
Al segretario del Pd il 49,92% dei voti contro il 37,83% del candidato del centrodestra Marrochesi Marzi
Oltre 12 milioni gli elettori sono chiamati alle urne il 3 e il 4 ottobre per eleggere i sindaci e i consigli di 1.192 Comuni delle Regioni a statuto ordinario e del Friuli-Venezia Giulia. Negli stessi giorni si vota per il presidente e il consiglio della Regione Calabria e per due seggi rimasti vacanti alla Camera dei deputati (collegi uninominali di Siena e Roma Primavalle). Altre Regioni a statuto speciale (che hanno autonomia in materia elettorale) hanno fissato il voto amministrativo per il 10 e 11 ottobre (Sicilia e Sardegna), mentre in Trentino-Alto Adige i seggi si apriranno soltanto nella giornata del 10 ottobre. Il 7 novembre, inoltre, torneranno alle urne 7 Comuni che in precedenza erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre anche in Toscana i cittadini si recano alle urne per l’elezione diretta del sindaco. L’unico capoluogo di provincia è Grosseto. Ma si vota anche a Siena per sostituire Padoan alla Camera
“Non si può fare politica aggredendo”. Così mons. Erio Castellucci, vicepresidente della Cei, a margine della conferenza stampa di presentazione del comunicato finale del Consiglio permanente dei vescovi italiani ha risposto a una domanda sul clima politica attuale, dominato dalla conflittualità a volte esasperata.
Per favorire la possibilità di partecipare alla Messa per quanti saranno impegnati - come presidenti, segretari o scrutatori – nei seggi elettorali, la Diocesi ha pensato di prevedere un’apposita celebrazione in orario adatto a consentire la partecipazione.
Gestione del territorio, economia locale, ciclo dei rifiuti, mobilità e trasporti, biblioteche: su questi e altri temi di amministrazione municipale votano oggi, dalle sette ora inglese, otto ora italiana, fino alle 22 ora inglese, 48 milioni di cittadini britannici, del Commonwealth e residenti nell’Unione europea.