Biden, di origini irlandesi ed educato dalle suore, è stato il primo vicepresidente cattolico nella storia degli Stati Uniti e solo altre tre figure dichiaratamente tali hanno raggiunto i vertici più alti del governo americano: John F. Kennedy come presidente nel 1960, John Kerry nel 2004 e Al Smith nel 1928 come candidati
Elezioni
Ultimi contenuti per il percorso 'Elezioni'
<<Possano le vostre mani, create per il lavoro pacifico e il saluto fraterno, non sollevarsi né con armi né con pietre. Lasciate che non prevalga la forza della violenza ma la forza dell'argomentazione, basata sul dialogo nella verità e sull'amore reciproco>>. È il nuovo disperato appello per la pace dell’arcivescovo di Minsk, mons. Tadeusz Kondrusiewicz, che, per una soluzione della crisi, propone la convocazione immediata di uno speciale tavolo di confronto e dialogo tra le parti per decidere il futuro del Paese. Appello anche del vescovo di Vitebsk, mons. Aleh Butkevich: <<C'è solo una via d'uscita: cercare la verità! È importante essere certi e difendere la verità, non l'inganno. Ma la verità non si trova dove c'è violenza>>
«Dopo le dolorose esperienze di questi mesi, molti si chiedono se non sia il caso di ripensare i modelli sociali, economici e culturali che hanno caratterizzato sinora la convivenza sociale e la vita delle persone. Come Vescovi toscani ci sentiamo di proporre alcune riflessioni che possano essere di orientamento per tale ripensamento, anche in vista delle prossime elezioni regionali”. Inizia così il messaggio con cui la Conferenza episcopale toscana richiama all'attenzione alcuni temi. Qui il testo integrale
Vita, famiglia, solidarietà, bene comune i valori da cui ripartire: il Messaggio dei Vescovi toscani
In vista delle prossime elezioni regionali, la Conferenza episcopale toscana richiama in un messaggio alcune priorità a quanti si accingono ad assumere responsabilità nelle istituzioni. Ecco il testo integrale
Il nostro è davvero un Paese strano ma soprattutto è un Paese che non pensa al futuro di chi lo dovrà abitare, vivere e magari anche governare tra qualche anno. Tutto doveva cambiare dopo l’emergenza Covid. Tutto non solo è rimasto uguale ma forse peggiorato.
Intervista a Gabriele Toccafondi, deputato fiorentino di Italia Viva: la ripresa economica deve passare dal lavoro. Per le famiglie ripartiranno centri estivi e oratori. Infine rilancia sugli istituti scolastici paritari che «sono pubblici a tutti gli effetti» e meritano le stesse attenzioni di quelli statali
Joe Biden conquistando nove Stati è il vincitore del Super Tuesday (il super martedì), le primarie democratiche che coinvolgono ben 14 Stati e si confermano tappa decisiva nella corsa alla nomination dello sfidante di Trump.
Cinquant’anni fa nasceva la Regione Toscana, insieme a tutte le altre a «statuto ordinario». Tra i testimoni di quel tempo c’è Giuseppe Matulli, allora giovane esponente democristiano, che fu eletto nel primo Consiglio regionale toscano.
L'iniziativa referendaria, volta a cancellare la parte proporzionale del sistema in vigore, era stata fortemente voluta dalla Lega e da Fratelli d'Italia. In questo modo anche con una maggioranza relativa lontana dal 50% dei voti sarebbe stato possibile acquisire la maggioranza assoluta in Parlamento
Per le elezioni generali più importanti dal dopoguerra, quelle che potrebbero decidere il futuro geopolitico della Gran Bretagna anche in relazione all'Europa, si voterà giovedì 12 dicembre dalle 7 (ora locale, le 8 in Italia) alle 22 (le 23 in Italia).