Solo allontanandosi dall’Italia si può cogliere l’entusiasmo per l’Europa che dentro i nostri confini si fa fatica a rintracciare, sottoposti come siamo ad esplosioni euroscettiche, assalti antieuro, esondazioni sovraniste, pulsioni nazionaliste e ruvidi populismi.
Elezioni
Ultimi contenuti per il percorso 'Elezioni'
Si è aperta oggi a Bruxelles la Settimana europea della gioventù sul tema: «Io e la democrazia». Secondo Eurobarometro, tra le priorità degli under30 clima, istruzione, lotta alla povertà.
Solo in cinque (Lega, M5s, Pd, Fi, FdI) supererebbero lo sbarramento del 4%. Le proiezioni sul voto del 26 maggio per il parlamento europeo, diffuse oggi, fanno riferimento al 15 aprile, è sono una media di sondaggi prodotti da Swg, Emg, Termometro politico, Tecné, Ipsos, Istituto Piepoli ed Euromedia Research.
Verso il voto del 26 maggio. Dopo aver perso Arezzo (2015), Grosseto (2016), Pistoia e Carrara (2017), Pisa, Siena e Massa (2018) il centrosinistra ora rischia anche a Prato e Firenze, stando ai risultati delle politiche di un anno fa. A Livorno l’uscente Filippo Nogarin (M5s) preferisce correre per le Europee.
«Together we stand, divided we fall», è l'appello lanciato oggi dalle Acli - in vista delle elezioni europee del 26 maggio - durante il flash mob promosso in collaborazione con la Kab Bundesverband (il più importante sindacato cattolico tedesco), l'Ecwm (il movimento europeo dei lavoratori cristiani) e le Acli Germania davanti al duomo di Colonia.
Rinascita Cristiana ha deciso di partecipare «attivamente» alle prossime elezioni del Parlamento europeo, avviando una campagna di sensibilizzazione per richiamare l'attenzione sul «progetto europeo che i candidati proposti porteranno avanti».
È già pronto il sito web che durante la notte elettorale del 26 maggio raccoglierà in tempo reale i risultati complessivi delle elezioni europee. A darne notizia oggi l'Ufficio stampa del Parlamento europeo.
Il centrodestra vince anche in Basilicata, regione che negli ultimi 20 anni era stata governata dal centrosinistra.
Al centro del Consiglio europeo iniziato ieri a Bruxelles, la spinosa questione della Brexit, ma nel suo discorso il presidente del parlamento europeo, Antonio Tajani, ha toccato anche altri temi, come il rischio-disinformazione alle elezioni Ue. «Proteggere nostri cittadini e nostre imprese da pratiche sleali cinesi».
È consultabile sul sito web dell'Anci la mappa interattiva dei Comuni italiani che andranno al voto nel turno amministrativo, ufficializzato dal Consiglio dei ministri per domenica 26 maggio, con eventuale ballottaggio il 9 giugno. In Toscana sono coinvolti 189 Comuni tra cui Firenze, Prato e Livorno.