Tampone gratuito, anche senza richiesta medica, per chi torna dall'estero
Enrico Rossi
Ultimi contenuti per il percorso 'Enrico Rossi'
Lettera appello di Franco Falorni al presidente della Regione Toscana
È bufera sul docente di filosofia del diritto all'Università di Siena che in un post su facebook ha definito Hitler «difensore dell'Occidente». Il presidente della regione Rossi ha dato mandato all'avvocatura regionale di denunciarlo, mentre il rettore dell'università senese ne ha chiesto la destituzione. La protesta della Comunità ebraica fiorentina.
Il commissario Marzetti: «Assurdo, compiuti orrori e ora a rischio risarcimenti a vittime». Il presidente Rossi: «Il commissario faccia il suo dovere così come la Regione Toscana sta facendo il suo»
Fidi Toscana, partecipata e controllata dalla Regione con il 46,26% delle quote, ha chiuso il bilancio 2018 perdendo 9,5 milioni (erano 13,7 nel 2017), «confermando la persistente e significativa condizione di squilibrio economico in cui versa la società». Lo sottolinea Acheropita Mondera, procuratore regionale della Corte dei Conti, nella requisitoria sul rendiconto 2018 della Regione.
In Toscana a causa del decreto Salvini già 3mila richiedenti asilo sono usciti dal sistema Sprar, andando ad ingrossare le fila dei cosiddetti «invisibili». Per questo la Regione corre ai ripari e contro l'abbandono la Giunta intende approvare un finanziamento da 4 milioni.
Ieri, a pochi giorni dal decimo anniversario della strage ferroviaria di Viareggio, la Corte di appello di Firenze ha confermato la maggior parte delle condanne in primo grado ai responsabili delle Ferrovie. Assolto Margarita Enrico Rossi: una sentenza che restituisce alle famiglie il senso di giustizia.
Presentando la delibera regionale che assegna 9 milioni di contributi ai Comuni per la formazione di 80 vigili in tre anni, il governatore della Toscana ha posto l'accento sulla presenza in Toscana della criminalità organizzata e in particolare della mafia cinese.
La sfida di un gruppo di dipendenti della Bekaert di Figline Valdarno supportati dalla Fiom e da Legacoop, ovvero dar vita ad una cooperativa di lavoro per rilevare lo stabilimento e far ripartire la produzione, è stata presentata al presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e al suo consigliere per il lavoro, Gianfranco Simoncini.
L'intervento, che renderà possibile la realizzazione dello scavalco ferroviario della linea Tirrenica a Livorno, ha un costo complessivo di 27 milioni di euro e sarà realizzato grazie ad un finanziamento regionale da 20,2 milioni. La firma oggi tra ministero, Regione e Rfi.