Il Ministero dei trasporti ha annunciato lo slittamento di un mese della seconda riunione della conferenza dei servizi sul masterplan dell'aeroporto di Firenze. Il governatore toscano Enrico Rossi, che ha annunciato al presidente della Conferenza il parere positivo della Regione, la giudica una scelta opportuna per arrivare finalmente il 9 novembre ad una scelta definitiva.
Enrico Rossi
Ultimi contenuti per il percorso 'Enrico Rossi'
Su Bekaert c'è l'accordo. L'intesa sullo stabilimento di Figline Valdarno (Firenze) della multinazionale belga è arrivata durante la notte al ministero dello Sviluppo Economico. Prevede la sospensione della procedura di licenziamento collettivo, la cassa integrazione di un anno a partire dal primo gennaio 2019, gli incentivi all'esodo con tre scaglioni di anzianità per ogni fascia. Per questo motivo, dunque, la produzione dell'azienda continuerà sino al 31 dicembre.
La Regione ha stanziato 1,5 milioni per gli interventi urgenti di messa in sicurezza dell'area dei Monti Pisani devastata dall'incendio, ma chiede al Governo la dichiarazione dello stato d'emergenza nazionale e un contributo per i danni subiti dai privati.
«Da una prima ricognizione la stima della superficie bruciata è di circa mille ettari. In questo momento sono ancora attivi due fronti di fuoco, verso Vicopisano e Buti». Lo spiega il presidente della Regione, Enrico Rossi, facendo il punto sul rogo nel bosco del monte Serra, in provincia di Pisa.
Situazione migliorata, ma ancora il rogo sui Monti pisani non è domato, specie sul fronte di Calci. Per tutti gli sfollati è stata individuata una situazione autonoma.
L'incendio che da ieri sera sta compromettendo centinaia di ettari del bosco del monte Serra a Calci (Pisa) è in fase di contenimento, nonostante persista un forte vento. Intanto il presidente della Regione, Enrico Rossi, dopo un sopralluogo, ha firmato il decreto che attiva lo stato d'emergenza. Mobilitate le Misericordie.
Dal rapporto sulla criminalità organizzata e della corruzione stilato dalla Normale di Pisa la Toscana figura subito dietro regioni come Campania, Calabria e Sicilia. Documentata la presenza di 78 clan. A Livorno più casi estorsione, Prato svetta per riciclaggio.
Qualche spiraglio si è aperto oggi a Roma nell'incontro convocato al ministero dello Sviluppo economico per il futuro dei 318 lavoratori dello stabilimento di Figline. Un prossimo decreto del governo dovrebbe permettere ai lavoratori di ricevere la cassa integrazione straordinaria. Cauto Enrico Rossi: «Ancora il decreto non c'è».
Il presidente della Regione, Enrico Rossi, sulla scorta di quanto emerso dalla commissione regionale che ha esaminato i casi, definisce una «fake news» la notizia che nel reparto di medicina del Noa, il Nuovo ospedale delle Apuane vi sarebbero stati 34 decessi in un periodo brevissimo a causa di una infezione.
Il presidente della Regione, Enrico Rossi lancia un modello toscano per la ripubblicizzazione dell'acqua. A distanza di sette anni dal referendum che espresse in maniera netta la volontà di porre fine ai rapporti con i soggetti privati nelle società idriche, il presidente in una comunicazione in Consiglio regionale, ieri, ha provato a delineare una proposta da condensare in una legge per supportare l'opera avviata dai sindaci di Publiacqua.