Giuseppe Conte

Ultimi contenuti per il percorso 'Giuseppe Conte'

“Sono dolorosamente colpito dalla prematura scomparsa di Paolo Rossi, indimenticabile protagonista dell’Italia campione del mondo di calcio nel 1982 e sempre seguito con affetto da tutti coloro che amano lo sport. Ricordando il suo garbo e la sua umanità esprimo ai suoi familiari cordoglio e vicinanza”. Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, commentando la morte dell’ex calciatore Paolo Rossi, campione del mondo e Pallone d’oro nel 1982.

“Condivido la crescente preoccupazione per l’aumento dei contagi a cui stiamo assistendo in questi giorni in tutta Europa e ovviamente anche in Italia. Siamo ancora dentro la pandemia. Dobbiamo tenere l’attenzione altissima”. Lo ha ribadito il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, in un videomessaggio in occasione del XI edizione del Festival del lavoro.

Misure drastiche nei prossimi 2 o 3 giorni per evitare in Italia centinaia di decessi al giorno per Covid-19: è l'appello lanciato oggi da oltre cento scienziati al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Tra gli scienziati anche il rettore della Normale di Pisa Luigi Ambrosio.

“L’efficacia della risposta resta in ogni caso affidata alla responsabilità individuale di ciascun cittadino e alla responsabilità collettività dell’intera comunità nazionale. Tanto più rigoroso sarà il rispetto delle prescrizioni da parte di ciascuno di noi tanto più efficace sarà il contenimento del rischio di contagio e più possibile superare questa seconda ondata con il minor sacrificio per il Paese”. Lo ha affermato oggi pomeriggio il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, intervenendo a Palazzo Madama per l’Informativa sulle ulteriori iniziative adottate dal Governo con il nuovo Dpcm relativo all’emergenza epidemiologica.

Dopo poco più di due ore di riunione, il Cdm ha dato il via libera al Decreto Rilancio da 55 miliardi di euro per far fronte all’emergenza economica provocata dal coronavirus. "C'è un Paese in grande difficoltà, è la manovra per fronteggiare questa fase che contiene delle premesse perché questa fase di ripartenza possa concretizzare una prospettiva di ripresa economica e sociale", ha dichiarato il premier Conte. 

Il Protocollo riguardante la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo prevede “misure di sicurezza” che “indicano le modalità più idonee per assicurare che la ripresa delle celebrazioni liturgiche avvenga nella maniera più sicura per la salute pubblica e per la tutela protezione dei fedeli”. Così il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha commentato la firma avvenuta questa mattina a Palazzo Chigi

"Inizia la fase due, ora convivenza con il virus. Bisogna tenere la distanza sociale o curva risale. Se non rispettiamo le precauzioni la curva risalirà, aumenteranno i morti e avremmo danni irreversibili per la nostra economia". A dirlo è il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha presentato la fase 2. Dura reazione dei vescovi sulle celebrazioni negate