«È stata un'occasione preziosa per presentare al presidente Conte, che ringraziamo per la sua attenzione, le proposte e le esperienze del Terzo settore su temi cruciali per la coesione sociale del Paese». Così Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo settore, commenta l'incontro che i vertici nazionali del Forum hanno avuto ieri con il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte.
Giuseppe Conte
Ultimi contenuti per il percorso 'Giuseppe Conte'
(Bruxelles) Peggioramento del deficit strutturale (0,1% del Pil), senza «il raccomandato aggiustamento dello 0,6%»; un aumento della spesa dell'1,9%, che «eccede la riduzione raccomandata di almeno lo 0,1%». E un ulteriore aumento del debito pubblico. Sono le obiezioni che appaiono nella lettera inviata dalla Commissione europea al governo italiano a proposito della manovra economica.
Sterilizzazione dell'incremento dell'Iva, riduzione del «cuneo fiscale», lotta all'evasione fiscale, interventi per la famiglia e abolizione del superticket nella sanità. Questi i titoli principali della manovra varata dal Consiglio dei ministri a tarda notte.
Conversando con i giornalisti ad Assisi, dove ha preso parte alle celebrazioni per il patrono San Francesco, il premier ha trattato i temi più caldi della politica nazionale.
«Il dono dell'olio esprime che come italiani riconosciamo il profondo valore della proposta di san Francesco, la riteniamo attuale. San Francesco rimane un punto di riferimento anche oggi per noi italiani». Lo ha detto stamani il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine della celebrazione nel Sacro Convento di Assisi, nella festa del patrono d'Italia.
Il Consiglio dei ministri di stamani ha varato la lista dei sottosegretari: 21 del M5s, 18 del Pd, 2 di Leu e 1 Maie. Delusione nella nostra regione perché nella squadra dei viceministri e sottosegretari non compare neanche un toscano.
Il nuovo esecutivo di Giuseppe Conte ha ottenuto la fiducia anche al Senato con un margine di 8 voti sulla maggioranza assoluta. Nel suo discorso di replica Conte ha parlato anche di cuneo fiscale, riforma del fisco, scuola e ricerca, suicidio assistito, migranti ed Europa.
Con 343 voti favorevoli e 263 contrari, l’Aula di Montecitorio ha dato la fiducia al nuovo governo presieduto da Giuseppe Conte approvando la mozione presentata dagli onorevoli D’Uva (M5S), Delrio (Pd) e Fornaro (Leu).
Commentando il discorso di oggi dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, alla Camera, il presidente del Forum delle associazioni familiari torna a chiedere una riforma fiscale per le famiglie.
«Questo progetto politico segna l'inizio di una nuova, che confidiamo risolutiva, stagione riformatrice». Lo ha detto stamani il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel suo discorso alla Camera, nel giorno della fiducia al suo governo.