Alle Regioni a statuto ordinario possono essere attribuite “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” in tutta una serie di settori tra cui anche alcuni attualmente di competenza esclusiva dello Stato. La posta in gioco è molto alta per il Paese in quanto, se l’autonomia differenziata venisse richiesta per tutte o quasi le 23 materie
Governo
Ultimi contenuti per il percorso 'Governo'
Sul Reddito di cittadinanza “stiamo lavorando ad un pacchetto di proposte su cui siamo disponibili a dialogare con il governo. Sarà pronto nelle prossime settimane”. A parlare in una lunga intervista al Sir è Nunzia De Capite, sociologa dell’ufficio politiche sociali di Caritas italiana, facendo il punto sulla situazione della povertà in Italia e sul futuro del dibattuto Reddito di cittadinanza (RdC).
Il confronto a Pistoia. Fiaschi e Tistarelli (Fedagripesca Toscana): “Al governo chiediamo attenzione costante”. La Pietra: “L’agricoltura va rimessa al centro dell’agenda politica. Via il vincolo paesaggistico sulla forestazione”
“Questo governo ha lavorato fin dal suo insediamento per la firma del primo Dpcm sulle opere essenziali e indifferibili per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica del 2025", Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni
Politica, varato il ddl bilancio, una manovra da 35 miliardi di euro. Le principali novità del testo
Il Consiglio dei ministri ha varato il disegno di legge di bilancio che disegna una manovra da 35 miliardi, la prima del governo presieduto da Giorgia Meloni.
In un periodo difficile segnato, anche nel nostro Paese, dal caro bollette e dall’aumento dell’inflazione, oltre che dal grave inverno demografico, quali sono le attese delle famiglie? Ne parliamo con Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari e della Fondazione per la natalità
Decine di migliaia di coppie con almeno quattro figli – ad otto mesi dall’avvio della riforma dell’Assegno unico universale - attendono ancora di ricevere dall’Inps un assegno «più pesante» di cento euro mensili, calcolato tenendo conto delle maggiorazioni contemplate nel decreto legislativo con cui è stato istituito. È il grido d’allarme di Anfn, l’associazione che raduna e dà voce alle famiglie numerose italiane.
Paolo Beccegato, vicedirettore vicario della Caritas Italiana e responsabile dell'Area internazionale, parla in merito al caso delle due navi Ong, con a bordo i migranti, approdate a Catania tra sabato e domenica, la Humanity 1 e la Geo Barents, ancora ferme nel porto della città siciliana
“Ogni governo dell’Ue deve mettersi d’accordo su quanti migranti può ricevere”, aggiunge augurando poi “il meglio al nuovo governo” italiano
Giorgia Meloni si è presentata al Parlamento per ricevere la fiducia con un lungo discorso pronunciato alla Camera e poi trasmesso anche al Senato.