Con l’avvento e la crescente padronanza dei social anche da parte di persone di età avanzata, le parrocchie negli ultimi anni hanno fatto un upgrade; sono diventate social, aprendo propri account su Facebook e Instagram.
Lockdown
Ultimi contenuti per il percorso 'Lockdown'
Da oggi, giovedì 24 dicembre, in tutta Italia scatta il Decreto Natale e quindi la zona rossa. Gli spostamenti saranno limitati sia nei giorni rossi sia in quelli arancioni e saranno permesse solo alcune eccezioni a condizioni ben precise. Ma come ci si potrà muovere fino al 6 gennaio senza rischiare multe? Ecco le risposte
Con una conferenza stampa di pochi minuti il capo del Governo, Giuseppe Conte, ha dato il via libera al decreto per le festività natalizie. Il nuovo decreto contiene infatti ulteriori misure restrittive, seppur con alcune deroghe.
L’epidemia da Covid ha fatto emergere, nel nostro Paese, alcune difficoltà nelle relazioni tra Stato e Regioni: il che non sorprende del tutto, perché ben sappiamo come in ogni relazione i momenti di crisi inducono a evidenziare alcune problematicità che in tempi «normali» difficilmente vengono a galla. Proviamo a dipanare la matassa dall’inizio.
"Questa sera da Roma le autorità governative mi hanno comunicato la decisione del Comitato Tecnico Scientifico per la zona rossa in Toscana. Esprimo sorpresa e amarezza perché i dati su cui è fondata sono quelli della settimana 1-8 Novembre". Il presidente della Toscana Eugenio Giani commenta così su Facebook la decisione di declassare la Toscana
“Il Natale senza pranzi e cenoni costa 5 miliardi che sono stati spesi lo scorso anno dagli italiani, in casa e fuori, solo per imbandire le tradizionali maxitavolate delle feste di fine anno che rischiano di sparire per l’emergenza Covid”. È quanto sostiene Coldiretti in riferimento al Natale senza cenoni per le restrizioni decise per contrastare la pandemia, in occasione della Giornata nazionale del ringraziamento che segna tradizionalmente il momento dei bilanci di un anno di lavoro nelle campagne.