Il convegno mondiale delle famiglie, che si è tenuto nei giorni scorsi a Verona, ha suscitato molte polemiche sui media. Un lettore ci scrive per esprimere il suo dissenso da un nostro intervento in merito.
Matteo Salvini
Ultimi contenuti per il percorso 'Matteo Salvini'
«È intervenuta in acque libiche e chiede un porto sicuro. Bene, vada ad Amburgo». Così il ministro dlel'interno, Matteo Salvini, sulla nave della ong Sea Eye che ha messo in salvo 64 migranti, che si trovavano su un gommone. Tra loro anche donne e bambini.
A Roma la presentazione del Rapporto semestrale dell'Osservatorio tg dell'Eurispes. Oltre 900 apparizioni per il leader della Lega. In calo il pubblico dei tg e i lettori dei principali quotidiani nazionali.
Si apre domani a Verona il Congresso Mondiale delle Famiglie (World Congress of Families, WCF), un evento che ha già fatto molto discutere per il patrocinio (prima dato e poi ritirato) del governo giallo-verde e per l'appropriazione che se ne è fatta una certa parte politica.
In Italia una legge sullo ius soli c'è dal 1992, ma è chiaramente superata. Il caso dei due ragazzi Rami e Adam, che hanno «salvato» con la loro prontezza una cinquantina di coetanei, riapre il dibattito. A guardarla con occhi liberi da schemi ideologici, la necessità di considerare italiani ragazzi che sono nati nel nostro Paese, che parlano italiano con l’accento di uno dei nostri tanti dialetti e magari vorrebbero diventare carabinieri come Rami e Adam, appare in tutta evidenza un fatto di equità e di civiltà.
Sulla vicenda della nave di soccorso Mare Jonio, ferma al largo di Lampedusa interviene l'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione (Asgi) che chiede alla magistratura di intervenire. Naso (Fcei): «garantire un porto sicuro». Il card. Pietro Parolin auspica «procedure umane» per questi casi.
Sono 49 i migranti, tra cui 12 minori, salvati mentre erano a bordo di un gommone in avaria al largo della Libia. Il soccorso è stato reso possibile dall'intervento della nave «Mare Jonio» di «Mediterranea Saving Humans» che ora è ferma a sud di Lampedusa.
A proposito dell'ipotesi di una flat tax per le famiglie, rilanciata in questi giorni da Matteo Salvini, il presidente del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo torna a ripetere che la priorità assoluta è quella di sostenere i nuclei con figli. Anche il presidente delle Acli, Roberto Rossini rilancia la proposta del «fattore famiglia».
Accenni di «indecisionismo» si erano visti a Taranto, a proposito dell'Ilva, che non è stata chiusa come promesso in campagna elettorale. Ne è nato un mal di pancia in casa 5Stelle e un altro si è aggiunto con la prosecuzione dei lavori del Gasdotto Tap fortemente osteggiato dal Movimento in Puglia. Sulla Tav il rischio di distacco da parte dell'elettorato storico è ancora maggiore e pur di evitarlo il Movimento 5Stelle ha accentuato le distanze dal mondo dell'economia...
Sulla Tav Lione-Torino ancora nessun accordo all'interno del governo. Oggi pomeriggio conferenza stampa a Palazzo Chigi delvicepremier, Luigi Di Maio, che attacca l'altro vicepremier, Matteo Salvini: «Mi ha lasciato interdetto il fatto che la Lega abbia messo addirittura in discussione il Governo legandolo al tema Tav Torino-Lione».