In base alle intenzioni di voto, l’andamento dei dati segnala una «sostanziale stabilità» della Lega che, dalla ripresa autunnale, rimane su «valori assai elevati», intorno al 34%; Il M5S, oggi quotato al 28,5%, è in flessione di 1,5 punti rispetto a un mese fa e di 3 punti rispetto a metà luglio. Lo scrive Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos Italia, pubblicando oggi sul «Corriere della Sera» i dati dell’ultimo sondaggio effettuato.
Matteo Salvini
Ultimi contenuti per il percorso 'Matteo Salvini'
Don Francesco Soddu, direttore della Caritas Italiana, si è detto convinto che uno degli effetti del recente decreto Salvini, del quale auspica miglioramenti in Palamento, sarà quello di rendere più difficile la gestione dei migranti «nel senso di un’accoglienza e integrazione positiva».
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha emanato in data odierna il decreto legge in materia di Sicurezza e Immigrazione e ha contestualmente inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ricordando «che restano fermi gli obblighi costituzionali e internazionali dello Stato».
Stamani alla Camera, alla presenza di Roberto Fico, la conferenza «L'immigrazione come risorsa per la comunità: pratiche di buona accoglienza». Nell'incontro forti critiche al decreto Salvini specie per il ridimensionamento del sistema Sprar che ha sempre ben funzionato ed è gestito direttamente dai Comuni.
Un lettore ci scrive in difesa di Matteo Salvini «che combatte per la vita e per la rinascita dell’italianità», a differenza di quanto avrebbe fatto Matteo Renzi che al Parlamento europeo fece votare dal pd una mozione pro aborto.
Il presidente di Pax Christi, mons. Giovanni Ricchiuti, nel messaggio inviato ai partecipanti al convegno nazionale «Capo-Volti, riconoscersi popolo migrante», in programma oggi al Centro Antonianum di Padova, boccia senza appello il decreto Salvini su immigrati e sicurezza e ipotizza conseguenze devastanti sulla pelle delle persone «migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace».
Scontro durissimo a Palazzo Chigi, bocciate tutte proposte ministro Tria. Al termine del Cdm che ha varato il Def i ministri Cinque Stelle si sono affacciati al balcone di Palazzo Chigi per esultare verso la folla di parlamentari in piazza Colonna. «Ce l'abbiamo fatta. Noi siamo il cambiamento» ha detto il vicepremier Luigi Di Maio.
«Confido in un ripensamento». E' il giudizio del card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, sul ddl Salvini sull'immigrazione e la sicurezza. Rispondendo alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa a conclusione del Consiglio permanente dei vescovi italiani, Bassetti ha fatto notare che sul ddl Salvini, «che è solo una bozza, è in atto una discussione che lo migliorerà: quando sarà divenuto ‘decreto Salvini' potrò esprimere un parere, anche positivo».
«Il decreto legge deve passare in Parlamento, spero che lì ci siano persone in grado di vedere le cose diversamente per poter argomentare un nuovo sistema. Lo spero». È l'auspicio del card. Peter Turkson, prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, rispondendo al Sir sul Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza, a margine della conferenza stampa dell'Unctad a Roma.
Un decreto, due titoli: politiche migratorie e sicurezza. Quarantadue articoli, 25 dei quali dedicati a «sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto al terrorismo e alla criminalità mafiosa». Questo in sintesi il decreto, approvato il 24 settembre in Consiglio dei ministri.