Parlamento

Ultimi contenuti per il percorso 'Parlamento'

Non c’è bisogno di essere indovini. Le elezioni saranno il 24 e 25 febbraio. Ma i giochi sono praticamente fatti. Il Porcellum lascia infatti poco spazio alla fantasia. Quel sistema elettorale – figlio di quello toscano – delega infatti la composizione del prossimo Parlamento alla segreterie dei partiti. Certo c’è anche chi, come il centrosinistra, ha svolto le primarie. E non è poco. Ma ci sono sempre i correttivi che «piovono» dai palazzi romani. Insomma, i seggi elettorali si apriranno solo tra poco meno di un mese. Ma con una buona approssimazione si sa già chi farà il deputato o il senatore e chi non ha nessuna speranza.

Una follia. Folle chi pensa di “fare cassa” con il gioco d’azzardo, come pure chi si rovina davanti a una slot machine, o in una sala da poker, o davanti allo schermo del computer. Non usa mezzi termini p. Massimo Rastrelli, presidente della Consulta nazionale antiusura e della Fondazione antiusura “San Giuseppe Moscati” di Napoli, in riferimento alla possibile imminente apertura di mille nuove sale per il gioco d’azzardo, dopo il via libera della Commissione bilancio del Senato.

La Camera ha approvato martedì 12 luglio con una maggioranza trasversale il disegno di  legge sul fine vita. Poi il testo tornerà al Senato per l'ultimo “sì”. E' una conquista degna della migliore tradizione occidentale e per questo va apprezzata e difesa. L'articolo iniziale afferma che la vita è inviolabile ed indisponibile anche nella fase terminale dell'esistenza. E' la riaffermazione di un principio su cui si fonda la nostra civiltà europea e la stessa tradizione medica di origine ipocratica. Cosa prevede la legge | Sei favorevole o contrario? Vai al sondaggio