«La drammatica conclusione del tentativo di dare vita ad un nuovo governo del Paese sta innescando una fase di instabilità per la nostra vita democratica». Lo afferma la presidenza nazionale del Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) in una nota.
Quirinale
Ultimi contenuti per il percorso 'Quirinale'
Quirinale: il Capo dello Stato ha affidato a Carlo Cottarelli l'incarico di formare il nuovo governo
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato a Carlo Cottarelli l'incarico di formare il nuovo governo. Lo ha comunicato il segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, al termine dell'incontro tra il Capo dello Stato e il prof. Cottarelli, che - come da prassi - si è riservato di accettare.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato per le 11.30 di oggi, al Palazzo del Quirinale, il prof. Carlo Cottarelli. Ne dà notizia il Quirinale con una nota diffusa poco fa. ecco il profilo dell'economista.
Si è concluso stasera il tentativo di Giuseppe Conte di dar vita ad un governo M5s-Lega. IL presidente incaricato, dopo un colloquio con il Capo dello Stato, ha rimesso il mandato e nella breve comunicazione non ha voluto fornire motivazioni. Lo ha fatto invece Sergio Mattarella che nel suo discorso ha spiegato i motivi del fallimento e ha annunciato, prima di ricorrere ad un voto anticipato, di assumere una sua iniziativa di dar vita ad un governo.
Il Capo dello Stato sta valutando l’ipotesi di esecutivo proposta oggi in due colloqui separati da M5s e Lega. Domani mattina Mattarella incontrerà i presidenti di Camera e Senato. Il nome proposto da M5s e Lega come premier è il prof. Giuseppe Conte, docente di diritto privato all'Università di Firenze.
Nel pomeriggio di oggi le delegazioni di Lega e Movimento 5 Stelle incontreranno nuovamente il Presidente della Repubblica.
«Speriamo di rivederci presto o perché si comincia o perché ci si saluta». Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha concluso così la sua dichiarazione al termine del colloquio al Quirinale.
«Abbiamo aggiornato il Presidente della Repubblica su come stiano avanzando le varie interlocuzioni con la Lega sul contratto di governo». Sarà un «governo del cambiamento» e «abbiamo chiesto qualche altro giorno per completare il percorso». Così si è espresso il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, al termine dell’incontro con il Capo dello Stato.
Oggi pomeriggio saliranno al Quirinale per un ulteriore giro di consultazioni le delegazioni della Lega e del M5S. Alle 16,30 il Capo dello Stato incontrerà i rappresentanti dei Cinquestelle: il capo politico del Movimento, Luigi Di Maio, e i capigruppo parlamentari, Danilo Toninelli e Giulia Grillo. Alle 18 sarà la volta della delegazione della Lega, con il segretario federale, Matteo Salvini, e i presidenti dei gruppi parlamentari, Gian Marco Centinaio e Giancarlo Giorgetti.
«Significativi passi in avanti... per dare presto una risposta e un governo politico al Paese». Lo scrivono in una nota congiunta Lega e M5s dopo l'incontro tra Di Maio e Salvini.