Morto a Roma, a 91 anni, uno degli ultimi sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz. Dureghello (Com. Ebraica di Roma), «non permetteremo ai negazionisti di far risorgere l'odio antisemita». Il cordoglio dei vescovi italiani e del presidente della Repubblica
Sergio Mattarella
Ultimi contenuti per il percorso 'Sergio Mattarella'
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo all'iniziativa promossa da Istat, Comitato italiano paralimpico e Inail, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, ha chiesto di mettere le persone con disabilità in grado di offrire il loro prezioso contributo e ha ammonito: «un paese con morti su lavoro e disabili da lavoro non ha raggiunto un livello di civiltà adeguato».
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha offerto oggi, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale colazione in onore dei nuovi cardinali italiani nominati nel concistoro del 5 ottobre 2019: il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, e il card. Eugenio Dal Corso, vescovo emerito di Benguela (Angola).
«La violenza sulle donne non smette di essere emergenza pubblica». Lo ribadisce il presidente della Repubblica nel suo messaggio in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Nell'incontro del presidente della Repubblica con il Consiglio nazionale della Fisc don Adriano Bianchi ha presentato la realtà che oggi vede coinvolte 183 testate locali, «giornali del popolo perché giornali della Chiesa, giornali presidi di libertà, giornali del territorio».
«Stimolare nei nostri concittadini la capacità critica degli avvenimenti e il senso di comunità, senza il quale un Paese non è più tale». È la consegna data oggi pomeriggio dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una rappresentanza della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), guidata dal presidente uscente don Adriano Bianchi.
Sarà dedicata al tema «Libertà di stampa e presidi di libertà» la XIX assemblea elettiva della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) in programma a Roma, dal 21 al 23 novembre, presso il «Rome Midas Hotel Conference».
C'è voluto, purtroppo, un attentato estremamente grave ai nostri soldati in Iraq per provocare almeno inizialmente reazioni convergenti tra le forze politiche. Quei soldati impegnati per la pace e contro il terrorismo, ci rammentano che esistono molte dimensioni della vita della Repubblica in cui tutti i cittadini posso riconoscersi semplicemente come tali, al di là di ogni contrapposizione ideologica.
Parla di «evento straordinario» il Capo Dipartimento della Protezione civile, dopo il sopralluogo a Venezia, colpita dal maltempo. Danni gravi al patrimonio artistico e un morto. Danni anche a Matera. Il presidente Mattarella ha telefonato ai sindaci delle due città.
In occasione della cerimonia di consegna delle insegne ai Cavalieri del lavoro nominati il 2 giugno scorso, il capo dello Stato ha auspicato un «patto tra generazioni per far crescere l'Italia e confermarla il meraviglioso Paese che abbiamo ricevuto».