Presentato a Pistoia, alla presenza del vescovo Mansueto Bianchi, il Dossier Caritas sulle povertà. Presente anche padre Adriano Sella coordinatore della rete sui «nuovi stili di vita».
Povertà
Ultimi contenuti per il percorso 'Povertà'
Inaugurati i nuovi locali dell’Help Center. Ascolto, primo orientamento, sostegno immediato per le persone che si rivolgono all’Help Center l’iniziativa rientra nel progetto «Un Cuore in Stazione» ideato da Ferrovie dello Stato Italiane e Enel Cuore Onlus
L’aiuto è diretto alle famiglie che si trovano in una situazione di disagio, con particolare attenzione a quelle numerose (con almeno 4 figli), monogenitoriali e con figli minori
Un luogo dove poter ricevere, in base alle esigenze del proprio nucleo familiare, prodotti di prima necessità. Progetto rinnovato per il triennio 2013-2015: Caritas diocesana, Comune, Provincia e Fondazione Cassa di Risparmio hanno firmato un nuovo protocollo d'intesa
Secondo il rapporto la percentuale di italiani che si rivolgono ai centri di ascolto lucchesi continua a crescere rispetto agli stranieri, sfiorando ormai il 40%, mentre non raggiungeva il 20% prima della crisi. Donatella Turri: è solo la punta di un iceberg
Negli scaffali del supermercato solidale gestito dalla Caritas diocesana mancano prodotti difficilmente reperibili a causa del periodo di difficoltà economica. E' possibile fare anche donazioni: la novità della raccolta online dal 10 dicembre
A Firenze la presentazione del Dossier Caritas 2012 sulle povertà in Toscana, elaborato dalle rilevazione dei dati dei centri di ascolto nel 2011.
Servizio di Lorenzo Canali. TSD Notizie del 22 novembre 2012.
Questo sabato 24 novembre, nei principali supermercati della Toscana, i volontari del Banco Alimentare effettueranno una raccolta di generi di prima necessità che verranno poi
La crisi Economica si fa sentire e il disagio sociale colpisce tutti: dai proprietari di case ai laureati. Dal pacco alimentare al contributo economico per pagare le bollette o il mutuo: il mondo variegato delle richieste. Le presenze italiane sono passate da 4 mila nel 2007 ai quasi 7 mila dello scorso anno. Ecco cosa emerge dal Dossier annuale frutto del progetto Mirod, ovvero la rete dei Centri di ascolto Caritas della Toscana
La fondazione metterà a disposizione 100 mila euro per 10 progetti di solidarietà delle Caritas diocesane di varia natura: mense, centri di ascolto, case di accoglienza, inclusione sociale, educazione all’uso del denaro in modo reponsabile. A questi soldi si aggiungeranno poi quelli raccolti negli oltre 100 supermercati Coop