Ancora tempo perturbato sulla Toscana con forte vento, mareggiate sulla costa e piogge e rovesci sparsi. Questo in sintesi il quadro dei fenomeni previsti per la giornata di domani, venerdì 10 marzo.
Protezione civile
Ultimi contenuti per il percorso 'Protezione civile'
Prosegue lo sciame sismico a Siena dopo la scossa di magnitudo 3.5, la più alta, registrata ieri sera alle 21:51, causando tanta paura: molte le persone scese in strada. Stamani evacuati per precauzione il palazzo di giustizia e altri uffici pubblici a seguito delle nuove scosse di terremoto. Da ieri una cinquantina le scosse registrate dall'Ingv, di cui la maggior parte inferiori a magnitudo 2, tra le altre 2 le più forti, di magnitudo 2.7.
Se l’offerta di aiuto dell’Italia verrà accettata partiranno nel pomeriggio da Pisa
Un fronte freddo transita sul centro sud Italia portando instabilità in Toscana
Nuova perturbazione in transito sulla Toscana, attiva soprattutto su costa e aree centro-meridionali.
Per il suo 41° compleanno la sezione si regala un furgone per il trasporto disabili e una unità logistica per la protezione civile
Ancora pioggia e temporali interesseranno la Toscana per tutta la giornata di oggi, venerdì 30 settembre. Domani, sabato 1 ottobre, previsto un miglioramento.
Dalla mattina, e per tutta la giornata del 30 settembre, l'allerta per temporali e rischio idraulico resterà, ma tornerà ad essere di codice giallo.
Nella notte fiumi in piena e allagamenti soprattutto nel Senese
Permane anche oggi in Toscana una situazione di instabilità causata da infiltrazioni di aria più fresca. La sala operativa unificata permanente della protezione civile regionale ha esteso fino alle ore 20 di oggi, lunedì, il codice giallo per temporali forti. Le aree interessate sono quelle interne, centrali e meridionali, costa e isole escluse.