La visita del presidente stamattina alla Cross di Pistoia: "Un'eccellenza della Toscana e non solo ringrazio operatori e volontari per l'importante attività che stanno svolgendo"
Protezione civile
Ultimi contenuti per il percorso 'Protezione civile'
Il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, ha nominato Fabrizio Curcio nuovo Capo dipartimento della Protezione civile. Ne dà notizia Palazzo Chigi.
Calano sensibilmente le temperature e torna il pericolo ghiaccio. La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per ghiaccio esteso a quasi tutta la regione con validità dalle 18 di oggi, domenica, fino alle 12 di domani. Per le zone escluse, vale a dire costa e Arcipelago, emesso un codice giallo valido per lo stesso arco temporale.
Dopo la nevicata di ieri notte, che ha interessato tutti i comuni dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, ed il rischio ghiaccio di ieri, proseguono le criticità meteo.
Notte impegnativa per la protezione civile, la Polizia municipale e le realtà del volontariato livornese. Una “bomba” d’acqua "inattesa e non prevista dal sistema della Regione Toscana", secondo una nota del Comune, che "per l’area livornese dava un livello di allerta verde", ha riversato 20 mm di pioggia in pochi minuti su gran parte della città.
Prosegue l’impegno della Regione, insieme al personale di altri enti e del volontariato, per far fronte alla situazione di disagio causata dalla neve caduta nei giorni scorsi in particolare in Garfagnana e sulla montagna pistoiese.
Ancora piogge in Toscana. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico del reticolo minore che scatterà alle 18 di oggi, giovedì 31 dicembre, nelle le aree nord-occidentali per poi estendersi, dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani venerdì 1 gennaio, a gran parte della regione, con esclusione delle zone appenniniche orientali.
La consegna presso le Parrocchie Sacro Cuore, Madre Teresa e Addolorata
Una forte perturbazione interesserà la Toscana dal pomeriggio di oggi, venerdì 4 dicembre, per proseguire fino a domani, sabato 5, interessando progressivamente tutto il territorio regionale. Sono previste forti precipitazioni, a partire dalle zone nord-occidentali, vento e temporali.
Peggioramento in arrivo dal tardo pomeriggio-sera di oggi con temporali e precipitazioni diffuse.