Protezione civile

Ultimi contenuti per il percorso 'Protezione civile'

Ad Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto queste forse sono le ore più dolorose. Si continua ancora a scavare, senza sosta, con ogni mezzo a partire dalle mani, perché non bisogna mai perdere la speranza. Lo dimostrano le 290 persone finora estratte dalle macerie dai vigili del fuoco e dal soccorso alpino, ma tutti sanno che più passa il tempo più diventa improbabile trovare persone ancora in vita sotto i detriti

Arrivata a Rieti nella tarda serata di ieri, la Colonna mobile della Protezione civile regionale, accompagnata dall'assessore all'ambiente Federica Fratoni, è stata raggiunta alle 4 di notte dalle 130 persone e dai 50 mezzi messi a disposizione dalla sanità toscana. Saranno due i campi allestiti dalla Toscana.

Le attività di ricerca delle persone rimaste sotto le macerie sono proseguite nel corso di tutta la notte e proseguono tuttora. Il tragico bilancio delle vittime, comunicato dalle Prefetture di Rieti e Ascoli Piceno, si è aggravato: 190 sono i morti in provincia di Rieti, 57 quelli in provincia di Ascoli Piceno.