La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti con validità dalle ore 12 di oggi fino alle 24 di domani, domenica 16 agosto.
Protezione civile
Ultimi contenuti per il percorso 'Protezione civile'
La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un avviso di vigilanza meteo (codice giallo) per temporali forti con validità dalle ore 12 di oggi fino alle 24 di domani, sabato 15 agosto. Secondo il bollettino di vigilanza meteo già nel pomeriggio di oggi potranno verificarsi locali rovesci temporaleschi di forte intensità ma generalmente di breve durata sulle zone interne centro-settentrionali.
Il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, e il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, stamani saranno in Calabria, nei luoghi colpiti dal maltempo, dove incontreranno, tra gli altri, il Presidente della Regione, Mario Oliviero, il Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao e i sindaci delle zone colpite.
La protezione civile regionale ha emesso per domani, domenica 9 agosto, un avviso di vigilanza (codice giallo) valido dalle 13 alle 20, per forti temporali, più probabili sui rilievi del Casentino, dell'Appennino settentrionale, delle Colline Metallifere e sul Monte Amiata.
Un incendio di grosse dimensioni, che ha mandato in fumo circa 20 ettari di bosco, ha interessato stamattina un'area di territorio nel Comune di Caprese Michelangelo (AR), al confine con quello di Chiusi della Verna.
Domani, 14 giugno, stato di allerta per temporali forti in tutta la Toscana dalle 6 di mattina alle 22. Lo ha emesso la Sala operativa della Protezione civile regionale. L'allerta riguarda tutte le province ed è classificata come «arancione».
Domani, venerdì 22 maggio, stato di allerta per piogge diffuse, solo occasionalmente temporalesche, dalle 8 alla mezzanotte. Lo ha emesso la Sala operativa della Protezione civile regionale. L'allerta riguarda le province di Arezzo, Firenze, Pistoia, Prato, Siena, in corrispondenza dei bacini Sieve, Medio Valdarno, Reno Santerno, Casentino, Chiana, Valdarno Superiore e Tevere.
Nella seconda giornata, al Festival del Volontariato (a Lucca, fino al 19 aprile) ha fatto la sua prima apparizione pubblica il nuovo capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio.
Emesso stato di allerta dalla Protezione civile regionale per vento forte e pioggia. L'allerta per vento forte interessa l'Arcipelago toscano dalle 10 alle 22 di domani, domenica 15 marzo. L'allerta per pioggia scatta invece alle 18 di domani e persiste fino alla mezzanotte di lunedì 16 marzo.
Alle ore 18:30 sono attivi su tutto il territorio toscano 575 volontari. E' questo il dato portante della sintesi dei disagi legati al maltempo comunicata dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.