Per ora qualche smottamento e frana con qualche centinaio di sfollati, in particolare due nell'aretino e una ventina di famiglie in Versilia, di queste tre a Carrara, sei a Pietrasanta, sei a Serravezza, otto a Camaiore, Serchio ai livelli di guardia, Arno e Lago di Massaciuccoli a livelli minacciosi.
Protezione civile
Ultimi contenuti per il percorso 'Protezione civile'
E’ stata prorogata ed estesa fino a domani notte dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale (Soup) l’allerta meteo, con livello di criticità moderata, per pioggia e temporali forti.
L’allerta riguarda le province di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena, e in particolare i bacini di Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, il Valdarno inferiore, la foce dell’Arno, e i bacini del Cecina e dell’Era
Piccolo sversamento di idrocarburi stamani dalla carcassa della Costa Concordia all’isola del Giglio. Ma la fuoriuscita è stata prontamente bloccata ed evitato il suo propagarsi, grazie ad un cordone di 350 metri di panne stese sul mare e la messa in funzione della pompa galleggiante, che in poche ore ha recuperato mezzo metro cubo di combustibile. Alcune panne sono state stese anche davanti all’ingresso del porto dell’isola, vista la presenza di forti correnti da nord che stavano spostando l’iridescenza in quella direzione.
La Procura di Grosseto ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex comandante della Costa Concordia Francesco Schettino e per altre 5 persone. Schettino è indagato per omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio, abbandono di nave. Costa Crociere ha chiesto il patteggiamento per l'illecito amministrativo
L'abbondante nevicata della neve ha causato alcune criticità in Toscana. Casi isolati di strade interrotte, scuole chiuse in alcuni comuni, utenze elettriche staccate dovute alla caduta di alberi, transito con catene o pneumatici da neve. L'allerta meteo per la neve termina alle 18
La sala operativa della protezione civile ha emesso un nuovo allerta meteo, per neve e ghiaccio, fino alle 18 di lunedì. Criticità moderata per ghiaccio praticamente su tutto il territorio regionale, anche in pianura, fino alle 10 di domani mattina.
Fine settimana di elezioni e neve. La Regione ha chiesto aiuto alla Protezione civile nazionale: la Protezione Civile regionale ha chiesto al Prefetto Gabrielli, capo della Protezione civile nazionale, di poter allertare, in caso di necessità, anche il volontariato.
Torna il maltempo e la situazione torna a farsi particolarmente preoccupante per le località di montagna, anche a basse quote, in particolare per lo svolgimento delle operazioni di voto di domenica e lunedì.
Allerta per neve e ghiaccio in tutta la Toscana, ad eccezione dell’Arcipelago, dalle ore 11 di domani, sabato 23 febbraio, alla mezzanotte tra domenica 24 e lunedì 25 febbraio. Nelle zone collinari e montane, potranno verificarsi di alcuni temporanei black-out elettrici dovuti alla formazione ghiaccio e alla caduta di rami