In provincia di Massa-Carrara, spiega la Croce Rossa, sono 81 le persone evacuate dopo l'esondazione dei torrenti Carrione e del Parmignola. In Maremma attenzione massima per il fiume Ombrone
Protezione civile
Ultimi contenuti per il percorso 'Protezione civile'
Monitoraggio continuo della situazione a Massa Carrara dove anche ieri in poche ore sono caduti 185 mm d'acqua. Anche la Maremma desta ancora preoccupazione. Il presidente della Regione a Carrara ha annunciato che è stato chiesto al Governo lo Stato d'emergenza e un contributo immediato per i territori colpiti dalle alluvioni
Gli ottocento sfollati tornano nelle proprie abitazioni, via via che le case vengono ripulite. Da stamani sono stati completamente riattivati energia elettrica, acqua e gas. Ma attorno ad Albinia ci sono più di quattrocento casolari sparsi nella campagna e la situazione rimane dunque critica, viste anche le incerte previsioni meteorologiche
Sono 150 ad Albinia le persone sfollate che sono ospitate in parte presso amici e parenti e in parte in strutture ricettive del Comune di Orbetello. In provincia di Massa Carrara sono al momento 85 le persone fuori casa
Il presidente Rossi chiede una legge con finanziamenti e poteri speciali. Fuscagni (Pdl): lavorare sulla prevenzione. Le Misericordie ancora impegnate con uomini e mezzi. Ipotesi di omicidio colposo per i tre operai morti. Ad Albinia oltre 2000 case senza energia elettrica. Ancora strade e ferrovie bloccate
Tragico bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana, prima nella zona di Massa Carrara poi nel grossetano, passando da Livorno, Lucca, Pisa, Arezzo e Siena. Paesi e città allagate, persone sui tetti delle abitazioni, evacuazioni con i gommoni della Protezione civile
Un uomo è stato travolto da una piena del Chiarone, nel comune di Capalbio, mentre era in auto. I militari del Savoia cavalleria sono già impegnati nel grossetano. circolazione ferroviaria sospesa in via precauzionale sulla Siena-Grosseto. Micro-frane stanno minacciando alcune case nel territorio di Massa Carrara
Il presidente della Regione chiede finanziamenti adeguati e poteri speciali per consentire la realizzazione rapida dei lavori e superare gli ostacoli burocratici
Il responsabile delle Misericordie toscane Alberto Corsinovi sul posto racconta: «Il centro di Albinia è sommerso, i tetti delle auto si vedono a malapena». Anche Orbetello è isolato. Il presidente della Regione è a Roma dove ha chiesto l'intervento immediato dell'Esercito. Studenti passeranno la notte in palestra a Grosseto. Si continua nel frattempo a lavorare per dare sostegno a chi è rimasto senza casa a Massa Carrara
Decine di persone evacuate con mezzi di soccorso aerei e terrestri. L'assessore regionale Bramerini nel grossetano. Secondo i geologi toscani il 12% del territorio è a rischio idrogeologico.