Raggiri ai danni di persone anziane, contattate telefonicamente per un appuntamento di somministrazione di vaccino anti Covid presso la propria abitazione. E’ quanto emerge in seguito ad alcune segnalazioni, pervenute alle Asl di riferimento territoriale da parte degli stessi anziani contattati. Chiunque riceva telefonate o qualora qualcuno si presenti al domicilio, proponendo questo servizio, è certamente in atto una truffa.
Regione
Ultimi contenuti per il percorso 'Regione'
Primo giorno oggi per la centrale di ascolto unica InfoCovid varata dalla Asl Toscana Centro per dare risposta alle tante domande dei cittadini su come affrontare la pandemia
"I riscontri che mi arrivano da tutta la Toscana sono positivi, sia per quanto riguarda i bus che i treni, infatti anche il direttore regionale di Trenitalia Scarpellini mi ha appena chiamato per comunicarmi che non ci sono state criticità o sovraffollamenti. Anche su Firenze sia l'urbano che l'extraurbano hanno funzionato bene”. A tracciare questo primo bilancio 'a caldo' del ritorno in presenza è stato l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli. Intanto il presidente della Regione Eugenio Giani in un’intervista a ‘InBlu2000’, la radio nazionale DAB della Conferenza episcopale italiana, spiega che preferisce essere ripartito anche se poi, tra una o due settimane, dovesse essere costretto a chiudere per un nuovo aumento dei contagi “piuttosto che mettermi passivamente nello stato d’animo di dire riparto tra 15-20 giorni”.
Codice giallo per ghiaccio, valido dalla mezzanotte fino alle ore 10 di domani, martedì 12 gennaio, su quasi tutta la regione: le uniche aree escluse sono la costa centro-meridionale e l’Arcipelago. Lo ha emesso la Sala operativa unificata permanente della Protezione civile regionale
Sono 379 i positivi in più rispetto a ieri,su un totale, da inizio epidemia, pari a 125.330 unità. L'età media dei 379 casi odierni è di 43 anni circa (il 19% ha meno di 20 anni, il 25% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 18% tra 60 e 79 anni, il 6% ha 80 anni o più). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 112.426 (89,7% dei casi totali)
La sala operativa unificata della Protezione civile ha emesso un codice giallo per ghiaccio a partire dalle 22 di domenica fino alle 10 di lunedì mattina in tutte le aree interne della Toscana
In Toscana sono 124.951 i casi di positività al Coronavirus, 472 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 111.995 (89,6% dei casi totali)
Sono 452 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 123.950 unità. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 946 (27 in meno rispetto a ieri, meno 2,8%), 139 in terapia intensiva (7 in meno rispetto a ieri, meno 4,8%). Si registrano 23 nuovi decessi: 11 uomini e 12 donne con un'età media di 82,9 anni
Il presidente Giani: “Un atto di assoluta trasparenza”. Con l’ultima consegna di oggi completata la seconda fornitura di quasi 25mila dosi. Alle ore 20 riapertura dell’agenda per chiunque lavori negli ospedali e rsa, medici e pediatri di famiglia, personale dell’emergenza-urgenza, volontariato addetto ai trasporti in ambulanza con 118
Prosegue a pieno ritmo la campagna di vaccinazione anti Covid. Alle 14.30 di oggi ammontano già a 13.615 i vaccini somministrati in Toscana, di cui 3.402 somministrati agli ospiti delle Rsa. Soltanto sabato scorso erano in tutto 5.346 (di cui 1.614 forniti agli ospiti delle Rsa)