L'importante riconoscimento all'arcivescovo della diocesi di Firenze durante la Seconda guerra mondiale per aver salvato centinaia di ebrei. Il Museo dell'Olocausto «Yad Vashem»: ebbe un ruolo centrale nell'organizzazione di una vasta rete di soccorso. Betori: un prezioso contributo a riscoprirlo e pregarlo
Ebrei
Ultimi contenuti per il percorso 'Ebrei'
Parlando nei giorni scorsi alla Plenaria della Commissione per i rapporti religiosi con l'ebraismo che si è tenuta in Vaticano dal 28 al 30 ottobre, il card. Koch ha ribadito che il documento conciliare è un punto fermo per il dialogo.
In collaborazione con la Provincia, con l'istituto d'istruzione superiore «Luca Signorelli» e con l'istituto tecnico agrario statale «Angelo Vegni» di Capezzine, il comune di Cortona ha organizzato, al teatro «Signorelli», una mattinata di confronto sui temi della Shoah.
Dichiarazione del Concilio Vaticano II sulle relazioni della Chiesa con le religioni non-cristiane (28 ottobre 1965)