“Sono particolarmente orgogliosa e onorata di essere stata nominata presidente del Cnr. Sono anche felice di essere la prima donna a ricoprire questo ruolo così prestigioso e impegnativo”. Lo afferma in un video la neo presidente del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) Maria Chiara Carrozza.
Ricerca
Ultimi contenuti per il percorso 'Ricerca'
Nominata dal ministro Messa, “l’ente ora è nel pieno delle sue funzioni”. La soddisfazione dei presidenti della Regione e del Consiglio regionale, Giani e Mazzeo, e della rettrice della Scuola Sant'Anna
Martedì 30 marzo alle ore 17 evento in diretta social promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con Global Thinking Foundation. Conclusioni affidate alla ministra dell'Università e della Ricerca Cristina Messa
Otto ricercatori in azienda di cui sette con Dottorato Industriale grazie al progetto di Fondazione CR Firenze insieme a Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e a Confindustria Firenze. Il valore stimato dei progetti, in termini di investimenti da parte delle aziende, è di quasi 2,6 mln di euro
Permetterà di snellire i tempi dei processi degli esami
Ricerca internazionale coordinata da un team di biochimici dell’Università di Firenze pubblicata su Nature Communications
Questa volta una Marie Curie. Giada Lettieri, 29 anni, ricercatrice in Neuroscienze della Scuola IMT Alti Studi Lucca ha vinto una delle prestigiose borse di ricerca individuali intitolate a Marie-Sklodowska Curie, la prima donna due volte Premio Nobel. L’Individual Fellowship della durata di 24 mesi la porterà in Belgio, all’Università Catholique de Louvain, con un assegno complessivo di 166mila euro che, nei due anni, servirà a coprirne stipendio e spese di ricerca.
Sono circa 140 le studentesse e gli studenti delle scuole superiori toscane che parteciperanno all'iniziativa internazionale Masterclass sulla fisica delle particelle, organizzata a livello internazionale da International Particle Physics Outreach Group (IPPOG) e coordinata in Italia dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
In arrivo nuove opportunità per i giovani che vogliono seguire percorsi di alta formazione tramite la ricerca. La Giunta regionale ha infatti approvato le linee di indirizzo per il nuovo bando per assegni di ricerca con un budget complessivo di 4,7 milioni di euro
Due importanti contributi per la campagna Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani. Sono quelli arrivati oggi al Coop.Fi di Novoli a Firenze, dove il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il conduttore televisivo Carlo Conti hanno sostenuto la raccolta fondi promossa da Unicoop Firenze e volta a sostenere i giovani ricercatori di Toscana Life Sciences.