Riaprono oggi i Musei Vaticani dopo quasi tre mesi di chiusura a causa del coronavirus. Nel Salone di Costantino svelate le ultime opere di Raffaello, dipinte poco prima della morte: due allegorie femminili, "Iustitia" e "Comitas". Nuovo allestimento della Sala VIII, con una nuova illuminazione e il restauro della Pala Oddi, accanto alla Trasfigurazione e alla Madonna di Foligno, con le cornici ottocentesche e napoleoniche ritrovate.
Roma
Ultimi contenuti per il percorso 'Roma'
Il Papa ha raggiunto questa mattina, a sorpresa, il liceo romano Pilo Albertelli, in via Daniele Manin, zona stazione Termini. In uno dei Venerdì della Misericordia, Bergoglio ha scelto dunque di dedicarsi ai ragazzi romani, che domani parteciperanno ad una Giornata di studio sulle migrazioni, inserita nelle attività didattiche degli studenti, in un'apposita aula dedicata.
«Non è la stessa cosa essere peccatori ed essere corrotti: è ben diverso. Una cosa è cadere, ma poi, pentiti, confessarlo e rialzarsi con l'aiuto della misericordia di Dio. Altra cosa è la connivenza ipocrita col male, la corruzione del cuore, che fuori si mostra impeccabile, ma dentro è pieno di cattive intenzioni ed egoismi meschini». Lo ha detto Papa Francesco, ieri pomeriggio, in piazza di Spagna, a Roma, nella sua preghiera pronunciata durante il tradizionale omaggio all'Immacolata.
Sono stati inaugurati ieri pomeriggio il presepe e l'illuminazione dell'albero di Natale allestiti in Piazza San Pietro.
Domenica 8 dicembre si celebrerà la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. In occasione della ricorrenza, per tutto il giorno la cittadinanza romana porterà il proprio omaggio alla statua dell'Immacolata in piazza Mignanelli, a ridosso di piazza di Spagna.
«Il consumismo è un virus che intacca la fede alla radice, perché ti fa credere che la vita dipenda solo da quello che hai, e così ti dimentichi di Dio che ti viene incontro e di chi ti sta accanto». È il monito del Papa, nell'omelia della messa celebrata ieri per la comunità cattolica congolese di Roma, in occasione del 25° anniversario della fondazione della Cappellania.
Sarà dedicata al tema «Libertà di stampa e presidi di libertà» la XIX assemblea elettiva della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) in programma a Roma, dal 21 al 23 novembre, presso il «Rome Midas Hotel Conference».
Papa Francesco ha celebrato oggi la Messa per la festa della Dedicazione della basilica di San Giovanni in Laterano a Roma. Prendendo spunto da tre versetti della Parola di Dio, ha rivolto tre inviti ai cristiani di Roma in quanto tali, ai sacerdoti e agli operatori pastorali.
«Come vescovo di Roma, desidero ringraziare l'Esercito della Salvezza anche per quello che sta facendo in questa città in favore delle persone senzatetto ed emarginate. Ce ne sono tante! E conosco anche il vostro ampio coinvolgimento nella lotta contro la tratta di esseri umani e altre forme attuali di schiavitù. Dio benedica questo vostro impegno!». È l'omaggio del Papa alla delegazione dell'Esercito della Salvezza, guidata dal generale Brian Peddle e ricevuta in udienza.
Esclusa l'associazione mafiosa nel processo «Mondo di mezzo», ribattezzato Mafia capitale. Lo ha dichiarato ieri sera la Cassazione, dopo la sentenza d'appello che aveva invece riconosciuto l'articolo 416 bis.