Roma

Ultimi contenuti per il percorso 'Roma'

«Di fronte alle tristi vicende a cui assistiamo in questi giorni e che fanno soffrire Roma, non possiamo rimanere indifferenti: ma dobbiamo ricordare che a pagarne le conseguenze maggiori sono soprattutto i poveri e gli emarginati». Lo ha detto il vicario del Papa per Roma, il cardinale Agostino Vallini, nel corso della veglia di «Preghiera per Roma» che si è tenuta ieri sera nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

«Ho indetto questa preghiera perché mi pare che in questa riflessione abbastanza sviluppata attraverso i media delle vicende di Roma Capitale, sia necessario anche un approfondimento e una riflessione soprattutto un’invocazione».

A Roma sono 7.800 le persone senza dimora, di cui 2.500 non sanno dove dormire la notte e 2.000 vivono in alloggi di fortuna. Gli altri durante l'inverno trovano riparo: 1.560 presso parrocchie, associazioni di volontariato e religiosi; 1.200 presso centri convenzionati con Roma Capitale; 600 posti dovranno essere aperti da dicembre a marzo per il piano di accoglienza invernale che però non è ancora partito a causa dell'indagine su «Mafia capitale».