Roma

Ultimi contenuti per il percorso 'Roma'

Un’Europa «sicura», «prospera e sostenibile». Un’Europa «sociale» e «più forte sulla scena mondiale». Sono i 4 impegni che i 27 leader degli Stati membri dell’Unione europea hanno solennemente sottoscritto ponendo la propria firma nella «Dichiarazione di Roma», ad uno ad uno, nella sala degli Orazi e Curiazi.

«Noi siamo gli umili eredi di questi grandi personaggi e siamo uniti di nuovo in questa stessa aula per rinnovare le nostre promesse e ribadire il nostro impegno affinché vi sia un’Unione indivisa e unita». Si è aperto così il discorso, nella Sala degli Orazi e dei Curiazi, del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker.

Il ricordo della cortina di ferro, la nascita del movimento Solidarnosc, la battaglia per la libertà e la democrazia. «Ricordo questo percorso storico e personale- ha detto il presidente del Consiglio europeo, Donald Franciszek Tusk – per dire a chi oggi protesterà per le strade delle città, che per milioni di persone l’Unione europea non parla di slogan, non parla di procedure e non riguarda semplicemente dei regolamenti.

Il tradizionale incontro di inizio Quaresima con i parroci e i sacerdoti romani comincia con una sorpresa: il Papa confessore. Poi una lunga meditazione, letta solo in parte e con aggiunte a braccio, sul progresso della fede nella vita del sacerdote.

Camminare insieme è incontrarsi, lavorare sulla strada del servizio e della carità perché “fratelli e sorelle in Cristo, mediante il battesimo”. Così Papa Francesco ha spiegato il senso della visita nella Chiesa anglicana di Ognissanti a Roma dove mai nessun Pontefice si era recato nel passato. Un’occasione per ricordare il bicentenario di questa presenza nella capitale, a 50 anni dall'inizio del dialogo ecumenico tra cattolici e anglicani. La visita è iniziata con la benedizione dell’icona di Cristo Salvatore e a questo “sguardo di salvezza, amore e compassione” il Papa, nell’omelia, ha invitato a guardare, come gli apostoli che trafitti dallo sguardo misericordioso di Gesù iniziarono un cammino...".