In Toscana sono 157.112 i casi di positività al Coronavirus, 877 in più rispetto a ieri (860 confermati con tampone molecolare e 17 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 133.961 (85,3% dei casi totali)
Sanità
Ultimi contenuti per il percorso 'Sanità'
Sono ben 2.500 i medici di medicina generale toscani che nei giorni scorsi hanno prenotato i vaccini e fissato gli appuntamenti per somministrare la prima dose alle persone ultraottantenni. Si tratta di oltre il 90% del totale dei medici di famiglia e hanno prenotato, attraverso il portale regionale, circa 25mila dosi che verranno somministrate in una settimana a partire da lunedì 28 febbraio
In Toscana sono 156.235 i casi di positività al Coronavirus, 1.068 in più rispetto a ieri (1.037 confermati con tampone molecolare e 31 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente
Annalisa Scopinaro, presidente della Federazione italiana associazioni di persone con malattie rare lancia un forte appello “a tutti i decisori politici”: “Servono specialità e prossimità: contare su centri che siano davvero di qualità e di punti di riferimento e di sostegno vicini a casa. Integrare centri e territorio, eccellenza e prossimità, ospedali e medico di famiglia è un compito di uno Stato efficiente”
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato oggi, sabato 27 febbraio, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, cinque nuove Ordinanze volte a contenere la diffusione dell’epidemia da coronavirus Covid-19.
Al via le prenotazioni per la nuova iniziativa di screening di massa sugli studenti casentinesi che frequentano le scuole superiori del comune di Arezzo e della Valtiberina.
La visita del presidente stamattina alla Cross di Pistoia: "Un'eccellenza della Toscana e non solo ringrazio operatori e volontari per l'importante attività che stanno svolgendo"
In Toscana sono 155.167 i casi di positività al Coronavirus, 1.126 in più rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.053 (46 in più rispetto a ieri), di cui 166 in terapia intensiva (3 in più). Si registrano 20 nuovi decessi: 10 uomini e 10 donne con un'età media di 79,9 anni. Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 294.933 vaccinazioni, 9.866 in più rispetto a ieri
Aumenta il numero di Regioni/PPAA che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica (8 contro le 5 della settimana precedente). Lo rivela il report del monitoraggio settimanale sulla situazione Covid-19 di ministero della Salute e Istituto superiore di sanità, relativo al periodo 15-21 febbraio (dati aggiornati al 24 febbraio).
Il 29 febbraio è il giorno più raro che ci sia, e per questo è stato scelto per la Giornata mondiale delle malattie rare. Siccome il 29 febbraio capita ogni quattro anni, l’edizione 2021 della Giornata, la XIV, viene celebrata domani, domenica 28, con l’obiettivo di portare l’attenzione di tutti sui malati rari