Sono 540 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 115.300 unità.
Sanità
Ultimi contenuti per il percorso 'Sanità'
Nel 2019, su un totale di oltre 23 milioni di dosi somministrate in Italia per tutte le tipologie di vaccini, sono state riscontrate solo 22 segnalazioni di reazioni avverse ogni 100.000 dosi, che corrispondono a circa 11,2 segnalazioni ogni 100.000 abitanti, tendenzialmente in linea con il tasso osservato nel 2017 e nel 2018.
E’ possibile prenotarsi sul portale regionale (riservato agli operatori del Sistema Sanitario Regionale, ai dipendenti e ospiti di Rsa e Case di cura private accreditate) entro le 12 di domani, venerdì 18 dicembre
Si è recato in visita all’ospedale di Pistoia oggi pomeriggio monsignor Fausto Tardelli Vescovo di Pistoia. Il Vescovo è stato accolto dal direttore sanitario del presidio ospedaliero la dottoressa Lucilla Di Renzo e dai Padri Sebastiano e Natale della Cappellania del San Jacopo insieme ai Volontari.
Sono 636 i positivi in più rispetto a ieri, su un totale, da inizio epidemia, pari a 114.246 unità. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 636 casi odierni è di 45 anni circa (il 16% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 35% tra 40 e 59 anni, il 18% tra 60 e 79 anni, l’8% ha 80 anni o più).
In Toscana sono 112.789 i casi di positività al Coronavirus, 445 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’1,1% e raggiungono quota 92.117 (81,7% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.725.291, 7.132 in più rispetto a ieri, di cui il 6,2% positivo. Sono invece 2.614 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 17% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 496 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 17.479, -3,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.403 (4 in più rispetto a ieri), di cui 210 in terapia intensiva (9 in meno). Oggi si registrano 42 decessi: 24 uomini e 18 donne con un'età media di 82,4 anni
Il commissario Arcuri ha ribadito che inizierà a metà gennaio
Su 4.250 nuove persone sottoposte a test, esclusi i tamponi di controllo, sono 673 i casi da coronavirus emersi nelle ultime ventiquattro ore in tutta la Toscana. Positivo è dunque risultato il 15,68 per cento di chi è stato controllato
In Toscana sono 111.671 i nuovi casi di positività al Coronavirus, 574 in più rispetto a ieri, lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. L'età media dei 574 casi odierni è di 49 anni circa (il 12% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 32% tra 40 e 59 anni, il 22% tra 60 e 79 anni, l’11% ha 80 anni o più).
Responsabilità. È un concetto sul quale insiste in modo particolare Paolo Bonanni, epidemiologo e ordinario di Igiene all’Università di Firenze, durante l’intervista pubblicata sulle pagine cartacee di Toscana Oggi. La scienza infatti sta facendo – e farà – la sua parte nel combattere la pandemia. Ma – secondo il professore – sono le persone, in prima battuta, con i loro comportamenti a favorire o contrastare la diffusione del virus. E sul vaccino non ha dubbi: "Dobbiamo farlo tutti"