La Misericordia di Firenze ha attivato un servizio gratuito di assistenza psicologica per tutti coloro che in questo periodo si trovano a vivere un disagio legato dovuto alle restrizioni causate dalle misure di contenimento della malattia infettiva Covid-19.
coronavirus
Ultimi contenuti per il percorso 'coronavirus'
Giovedì 19 marzo alle 11,30 la preghiera dell'arcivescovo Riccardo Fontana davanti all'ospedale di Arezzo. Diretta su TSD e su toscanaoggi.it
Sono 277 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani. Salgono dunque a 1.330 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Dieci guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), sette guarigioni cliniche e 22 decessi (5 in più rispetto al dato di ieri). I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 1.291.
Ci sono anche equipaggi delle Misericordie di Montale, San Giovanni Valdarno, Firenze, Fucecchio, Vaglia e Livorno tra le 8 ambulanze che per 5 giorni faranno servizio in Lombardia, a sostegno delle Misericordie della Lombardia.
“Il cuore di Firenze”, il progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, l’Istituto degli Innocenti, la Misericordia di Firenze e Montedomini, lancia una campagna di crowdfunding per l’acquisto di macchinari e attrezzatura medica per l'Azienda sanitaria Toscana Centro.
Saranno realizzate in 13 presidi ospedalieri, 4 situati nell'area nord ovest, 5 nell'area centrale e 4 nella sud est. "Le Aziende - spiega il presidente Rossi - realizzeranno le nuove postazioni nel più breve tempo possibile"
Con l'hashtag #SostieniUnInfermiere è partita la raccolta fondi per alloggiare a Firenze gli infermieri richiamati per l'emergenza coronavirus
Proseguono le attività di tutto il servizio nazionale della Protezione Civile a supporto delle strutture del servizio sanitario che stanno lavorando senza sosta per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
"Siamo fragili, ma non abbandonati". E Papa Francesco ci porta nel cuore. Lo scrive il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze e presidente della Conferenza episcopale toscana, inell'editoriale su Toscana Oggi, in un numero che dedica 12 pagine all'emergenza coronavirus, che in questi giorni viene consegnato agli abbonati e nelle parrocchie, e che da venerdì sarà a disposizione gratuitamente in formato digitale.
Da oggi psicologhe e psicoterapeute dell'ospedale offriranno sostegno telefonico alle famiglie per sostenere il rapporto tra genitori, bambini e ragazzi in questa delicata fase di emergenza sanitaria