Legambiente lancia, in occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, che ricorre mercoledì 18 marzo con la sua terza edizione, il progetto ECCO che promuove l’economia circolare da praticare in casa. #iorestoacasa, l’hashtag promosso per fronteggiare l’emergenza Covid-19
coronavirus
Ultimi contenuti per il percorso 'coronavirus'
I genitori si ingegnano per far trascorrere il tempo ai loro figli e pensando proprio a loro ecco che nasce "Minimal Tv-Letture e storie per bambini da 2 a 120 anni", una web tv dove si possono trovare tante fiabe, letture e storie raccontate dagli attori della compagnia di Empoli Giallo Mare Minimal Teatro e non solo.
È stata decisa la chiusura dei punti vendita Coop e Superconti nelle prossime due domeniche, 22 e 29 marzo. La situazione sarà rivalutata al termine delle 2 settimane.
L'Opera di Santa Maria del Fiore ha esaurito le riserve di mascherine, indispensabili per chi deve stare comunque a contatto, anche se a distanza, con altre persone. Una richiesta ai fornitori è già stata avanzata e quando questi dispositivi di protezione individuale arriveranno saranno consegnati ai lavoratori impegnati nei controlli all’ingresso della porta dei Canonici (l'unica ad oggi aperta per l'ingresso dei fedeli) e nella sicurezza interna.
L'Opera di Santa Maria del Fiore ha esaurito al momento le mascherine, dispositivo necessario per la sicurezza dei lavoratori. Già richiesta una nuova fornitura del dispositivo di protezione. La sicurezza dei lavoratori dell'Opera di Santa Maria del Fiore e quella dei fedeli impone la sospensione temporanea dell'accesso per la preghiera individuale in Cattedrale.
Nella Messa a Santa Marta, Francesco continua a pregare per i malati e rivolge un nuovo pensiero alle famiglie in questa situazione caratterizzata dalla malattia del coronavirus. Nell'omelia di oggi ha sottolineato la necessità di accogliere la semplicità di Dio per non cadere nella superbia
Sono 85 i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani. Salgono dunque a 866 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Sette guarigioni virali (i cosiddetti "negativizzati"), cinque guarigioni cliniche e 14 decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 840.
Una linea telefonica dedicata all’emergenza Covid-19 e rivolta a psicologi, operatori sanitari e cittadini. E' quanto attivato dall’Ordine degli psicologi della Toscana a partire da oggi, lunedì 16 marzo, e fino a fine emergenza.
Nessuna riduzione di orario per l’Emporio della Solidarietà che in questi giorni di emergenza sanitaria dovuta al coronavirus è aperto e pronto come sempre ad accogliere gli utenti. Anche il supermercato solidale di via del Seminario come tutti gli esercizi che distribuiscono beni di prima necessità sta registrando un notevole afflusso di presenze.
Paolo Grassi è stato sindaco di Fivizzano per dieci anni, fino al 2019. E’ morto dopo aver contratto il coronavirus Covid-19. L’assessore alla presidenza della Toscana, Vittorio Bugli, lo ricorda e manda un messaggio di condoglianze ai familiari e alla comunità.