“Stamani sono stato a Careggi e con i dirigenti dell’azienda ospedaliera e della azienda del territorio si sono individuati altri 74 posti di terapia intensiva, da allestire rapidamente. Quindi i posti letto nuovi di terapia intensiva che si aggiungono ai 150 trovati ieri sono in tutto circa 230”. Lo scrive il presidente della Regione Enrico Rossi, sul proprio profilo Facebook.
coronavirus
Ultimi contenuti per il percorso 'coronavirus'
L’invito del correttore nazionale delle Misericordie nella Messa in diretta social per i volontari delle Misericordie in tutta Italia impegnati contro il Covid-19
Sono 151 i nuovi casi positivi al coronavirus Convid-19 registrati in Toscana secondo i tamponi analizzati nei laboratori toscani, e salgono dunque a 781 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Questi i dati del bollettino di oggi, cdomenica 15 marzo
“In questi giorni Piazza San Pietro è chiusa, perciò il mio saluto si rivolge direttamente a voi che siete collegati attraverso i mezzi di comunicazione”. Lo ha detto il Papa, al termine della recita dell’Angelus, trasmesso in diretta streaming dalla biblioteca del palazzo apostolico.
Ad oggi sono complessivamente 630 i tamponi risultati positivi e sono in tutto 160 i nuovi casi positivi al test per il Coronavirus in Toscana rispetto al monitoraggio di ieri, venerdì 13 marzo. Sono emersi dalle analisi condotte nei laboratori di virologia dell'Azienda ospedaliero universitaria di Careggi (53), in quella di Pisa (43) e in quella di Siena (64).
La preghiera del cardinale Betori alla santissima Annunziata: ecco il testo.
L’iniziativa “dei balconi musicali” è stata commovente e partecipata. Ha coinvolto musicisti e anche tanti amatori, ma soprattutto ha sorpreso e dato un incoraggiamento a tanti cittadini costretti a stare in casa. Per questo la Scuola di Musica di Fiesole, il Conservatorio Cherubini, l’Ort Orchestra della Toscana e il Maggio Musicale Fiorentino, con la collaborazione di Fondazione CR Firenze e Comune di Firenze, hanno pensato di suonare e cantare dalle loro abitazioni alle 18 di ogni domenica e di ogni giovedì. Domani alle 18, l’Inno di Mameli salderà la Città con la musica.
Alle 19 la preghiera del cardinale Giuseppe Betori nella Basilica della Santissima Annunziata per invocare la protezione di Maria in questo periodo di emergenza sanitaria. Diretta su www.toscanaoggi.it e su TvPrato (canale 74)
“In questo momento c’è da organizzare e far funzionare al meglio l’organizzazione sanitaria per fronteggiare l’emergenza del Covid-19, ma c’è anche da pensare alle persone più fragile: agli anziani, ai disabili e alle loro famiglie che sentono ancora di più il peso di questa situazione”. In un videomessaggio trasmesso sulla pagina facebook di Regione Toscana, l’assessore al diritto alla salute, Stefania Saccardi, spiega le iniziative prese dalla Regione.
La Chiesa fiorentina si fa vicina alle persone anche attraverso i mezzi di comunicazione. Radio Toscana, Toscana Oggi e il sito diocesano offrono alcuni appuntamenti.