Sono 1.309 in più i casi di positività rilevati In Toscana rispetto a ieri, un dato che porta a 206.809 i casi totali di positività al Coronavirus.
coronavirus
Ultimi contenuti per il percorso 'coronavirus'
Sono 1.153, più di ieri, i nuovi casi Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana. In ospedale sono ricoverati in 1.992 (in lieve calo, sette persone in meno rispetto a ieri, meno 0,4 per cento), di cui però 285 in terapia intensiva (dieci in più, aumentate del 3,6 per cento). Venti i decessi morti segnalati oggi: 13 uomini e 7 donne, con un'età media di 80,8 anni
“La Regione Toscana deve dare un forte impulso alla vaccinazione dei più anziani e dei più fragili, perché la vaccinazione è la condizione imprescindibile per uscire dalla pandemia ed è l’unica condizione per la tenuta sanitaria e sociale.” A dirlo è il segretario regionale della Fnp, il sindacato pensionati della Cisl, Stefano Nuti.
“Le manifestazioni violente di questi giorni mostrano una crisi del tessuto sociale che merita attenzione e impone una riflessione ampia. La violenza non è mai una risposta adeguata alle difficoltà. È invece un errore che ingigantisce i problemi anziché risolverli”. Lo dichiara mons. Stefano Russo, segretario generale della Conferenza episcopale italiana
Sono 140 i pazienti ricoverati nelle aree Covid all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dei quali 20 in terapia intensiva, con 7 ingressi e 7 dimissioni rispetto alle ultime 24 ore. I numeri raggiunti nella data del 6 aprile sono stati record per il policlinico Santa Maria alle Scotte, mai verificatisi dal primo ricovero per Covid risalente al febbraio 2020.
“La situazione è drammatica”. Non usa mezzi termini Roberto Calugi, direttore generale della Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi), nel commentare il momento che stanno attraversando bar, ristoranti e in generale i locali aperti al pubblico. Un settore che dopo un anno risulta tra i più provati dalle chiusure e restrizioni date dall’epidemia di Covid-19.
La maggior parte dei casi rari di trombosi in chi è stato vaccinato con Vaxzevria, denominazione data nei giorni scorsi al siero di AstraZeneca, “si è verificata in donne di età inferiore ai 60 anni e dopo due settimane dalla vaccinazione”, ma “sulla base delle evidenze attuali non si possono confermare specifici fattori di rischio”.
A Firenze situazione allarmante negli ospedali: così l'Ansa riporta le parole del presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze Pietro Dattolo.
In Toscana sono 937 i casi di positività al coronavirus in più rispetto a ieri. Oggi si registrano 41 nuovi decessi: 24 uomini e 17 donne con un'età media di 78,2 anni.
la Regione Toscana ha attivato modalità diverse per la vaccinazione, per tutti gli estremamente vulnerabili e i disabili gravi, che si sono registrati a oggi sul portale.