L'Università di Siena per affrontare i disagi della sospensione delle attività didattiche, prevista dal Governo per l'emergenza Coronavirus, ha attivato oltre 1.700 corsi sulla piattaforma e-learning
covid19
Ultimi contenuti per il percorso 'covid19'
Su richiesta della Cross della Protezione civile e in coordinamento con le sale operative della Confederazione nazionale e della Federazione toscana dalla notte di domenica 8 marzo sono stati trasferiti numerosi pazienti non affetti da Covid19 per liberare posti letto nelle terapie intensive.
Dopo il comunicato diffuso stamani con il quale l'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori, comunicava la decisione di sospendere le messe in tutta la Diocesi, lo stesso arcivescovo ha inviato ai sacerdoti e ai fedeli un messaggio con il quale invita a vivere nella preghiera questo difficile momento e a seguire le indicazioni del Governo
Il presidente Rossi anticipa le disposizioni della prossima ordinanza del governo per l'assunzione di nuovo personale nella sanità. I primi lavoratori saranno in servizio in sette giorni. Intanto la Regione riorganizza le strutture sanitarie per far fronte a un aumento dei casi. Avanzata anche l'ipotesi di trasformare alberghi e strutture private in residenze domiciliari collettive per chi non ha bisogno di particolari cure
I dati diffusi dalla Regione Toscana che li ha già trasmessi al Ministero della Salute. Tre le persone già guarite, 1720 le persone in isolamento domiciliare