Si amplia da 1 a 3 giorni la visibilità delle agende a disposizione del cittadino sul servizio regionale di prenotazione https://prenotatampone.sanita.toscana.it
Chi entra sul portale per richiedere un tampone avrà a disposizione più test e potrà verificare la disponibilità del drive-through o del walk-through prescelto in un arco temporale più largo.
covid19
Ultimi contenuti per il percorso 'covid19'
Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass rafforzato
“Il tasso di crescita dei ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso accelera del 13,7%. È in parte, probabilmente, l’effetto festività a incidere sul maggior numero di ospedalizzazioni per Covid, ma quello che i numeri consentono di osservare è sempre più un’epidemia dei non vaccinati”. Lo rileva la stessa Fiaso che fornisce un altro dato: nel mese di dicembre, l’incremento dei ricoveri di non vaccinati si è consolidato; dal 7 dicembre al 28 dicembre il numero è cresciuto del 46% mentre l’aumento dei pazienti vaccinati nello stesso periodo si è fermato al 19%.
“In un solo mese gli operatori sanitari positivi sono aumentato del 117% e di questi l’82% sono infermieri. Si è passati infatti dai 3.684 del 28 novembre agli 8.001 del 28 dicembre il che si traduce in un aumento di oltre 3.500 infermieri in più, una media superiore ai 100 al giorno, ma con picchi anche fino a 7-800 – che hanno contratto il virus in un solo mese”. A denunciare la situazione, in una nota, è la Federazione nazionale degli ordini degli infermieri (Fnopi).
La fotografia dell’impegno quotidiano delle Misericordie della Toscana, per vaccini e tamponi, riferito alla sola Asl Toscana Centro, intensificato per far fronte alla nuova ondata di contagi, consta di quattromila vaccini e duemila tamponi molecolari al giorno, la presenza in 7 hub vaccinali, la gestione di 20 drive through per i tamponi ed i tamponi domiciliari, con oltre duecento persone in servizio.
In Toscana sono 341.579 i casi di positività al Coronavirus, 4.453 in più rispetto a ieri (4.299 confermati con tampone molecolare e 154 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono l'1,3% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Dopo quelli già annullati fino a Capodanno
Tutto come stabilito dal ministero della Salute
I ricoverati sono 569 (54 in più rispetto a ieri), di cui 76 in terapia intensiva (4 in più)
I ricoverati sono 515 (34 in più rispetto a ieri), di cui 72 in terapia intensiva (stabili)