In Toscana sono 174.088 i casi di positività al Coronavirus, 1.106 in più rispetto a ieri (1.085 confermati con tampone molecolare e 21 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,6% e raggiungono quota 144.570 (83% dei casi totali)
covid19
Ultimi contenuti per il percorso 'covid19'
Cresce il numero dei guariti, con i 750 delle ultime ventiquattro ore salgono a 143.776. Le vaccinazioni hanno superato quota 450 mila
La Chiesa pronta a fare la sua parte per la campagna vaccinale nazionale mettendo a disposizione le strutture edilizie in Italia
Con i 139 casi positivi di oggi Prato supera abbondantemente la quota dei 250 casi ogni 100mila abitanti e, ancora prima dell'ufficialità di domani, è certo che da lunedì la provincia pratese sarà zona rossa.
La Commissione europea ha rilasciato oggi un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti Covid-19 messo a punto dalla Janssen Pharmaceutica NV, una delle case farmaceutiche Janssen della Johnson & Johnson. Si tratta del quarto vaccino anti Covid-19 autorizzato nell’Unione europea.
Stando al report sui vaccini anti Covid-19, in Italia sono 6.005.183 le somministrazioni eseguite. Dai dati, aggiornati a questa mattina, emerge che sono 1.803.693 le persone a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino necessarie per la immunizzazione.
La Toscana ha già provveduto a sospendere l'utilizzo del lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca come da indicazione precauzionale di Aifa, che ne ha vietato l'utilizzo sul territorio nazionale, dopo la segnalazione di alcuni presunti "eventi avversi gravi".
A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’EMA, agenzia del farmaco europea. Dosi sospese anche in Toscana
Lo screening è rivolto, su base volontaria, non solo agli scolari e studenti (0-18 anni) di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli studenti universitari e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, e al personale scolastico; ma anche ai genitori (anche se separati o non conviventi, come ai relativi tutori o affidatari), ad altri familiari (sorelle, fratelli) e anche ai nonni non conviventi. Il progetto dura 2 mesi, è rinnovabile, e prevede un tampone gratuito al mese a persona
Sono 1.302 i positivi in più rispetto a ieri. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.488 (32 in più rispetto a ieri, più 2,2%), 208 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri). Oggi si registrano 20 nuovi decessi: 15 uomini e 5 donne con un'età media di 81,2 anni. Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 409.409 vaccinazioni, 16.256 in più rispetto a ieri (+4,1%)