Sono 1.001 i positivi in più rispetto a ieri (963 confermati con tampone molecolare e 38 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 166.452 i casi di positività al Coronavirus.
covid19
Ultimi contenuti per il percorso 'covid19'
Restrizioni necessarie per evitare di finire in zona rossa: sono quelle annunciate dal sindaco di Firenze Dario Nardella contro l’imperversare della movida in città nonostante le restrizioni della zona arancione e “le decine e decine di multe” comminate nei giorni scorsi.
L'ordinanza sarà firmata domani dal presidente Giani per contenere il forte incremento di positivi. Fra le restrizioni anche la chiusura delle scuole. Intanto il sindaco di Firenze Dario Nardella parla di situazione molto seria negli ospedali fiorentini
Garantite attività in presenza a favore delle alunne e degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, nonché quando sia necessario l’uso di laboratori
“Un anno fa mai avremmo pensato di dover fronteggiare ora un’emergenza analoga”
Nel 2020 aiutate 600 famiglie e consegnati quasi 180mila chili di cibo. A questi dati va sommato il servizio dei centri di ascolto parrocchiali
In Toscana sono 165.451 i casi di positività al Coronavirus, 1.000 in più rispetto a ieri (989 confermati con tampone molecolare e 11 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 138.712 (83,8% dei casi totali)
Il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ha firmato oggi la circolare che estende l’utilizzo del vaccino Covid-19 AstraZeneca anche ai soggetti di età superiore ai 65 anni. Lo rende noto oggi lo stesso ministero della Salute
Aumentano i casi rispetto a ieri (1.355), così come i ricoveri (1.308, 38 in più), le terapie intensive (199, 10 in più), mentre si mantiene costante il numero delle persone decedute (oggi 10) a causa del virus. Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 370.587 vaccinazioni
La Toscana è da settimane stabilmente tra le prime Regioni per ritmo di vaccinazione. Oggi, con oltre 365mila somministrazioni totali (dato delle ore 13: 365.687), siamo secondi in Italia dopo la Valle d’Aosta per dosi somministrate su quelle consegnate, 10 punti percentuali sopra la media nazionale. Il tasso è di 9.317 per 100mila abitanti (media italiana: 8.208 per 100mila).